Bonus casa 2022: il calendario delle scadenze
Sono diverse le agevolazioni introdotte dal governo italiano relative all’edilizia, dal Superbonus al bonus mobili. Nei prossimi mesi scadranno alcune di queste misure, mentre altre sono state prorogate ai prossimi anni. Vediamo insieme.
Tra i vari bonus e incentivi previsti per chi vuole effettuare lavori sulla propria abitazione, alcuni di questi sono destinati a scadere il 31 dicembre 2022, mentre altri sono stati prorogati al 2023, 2024 e anche al 2025.
Vediamo insieme il calendario delle scadenze.
Superbonus 110: le scadenze
Tra i bonus confermati c’è il Superbonus 110%, che è stato però rimodulato rispetto alla sua impostazione originaria e ha scadenze diverse a seconda del tipo di immobile su cui si va a intervenire. Per le villette unifamiliari, ad esempio, il bonus arriva fino al 31 dicembre 2022, a condizione che gli interventi – allo scorso 30 settembre – siano arrivati almeno al 30% dell’intervento complessivo
Per quanto riguarda i condomini, il superbonus spetta fino al 31 dicembre 2025, scadenza che interessa anche i lavori sugli edifici composti da due a quattro unità immobiliari di un unico proprietario o in comproprietà e quelli di ONLUS, organizzazioni di volontariato e APS.
In questo caso però il superbonus sarà gradualmente ridotto e spetta nelle seguenti misure:
- 110 per cento per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023;
- 70 per cento per quelle sostenute entro il 31 dicembre 2024;
- 65 per cento per quelle sostenute entro il 31 dicembre 2025.
Bonus casa ordinari: tutte le scadenze
Per quanto riguarda il bonus facciate, il bonus ristrutturazione e il bonus mobili, il prossimo appuntamento cade il 31 dicembre 2022.
Per il bonus facciate quella di fine anno è la data ultima per il sostenimento delle spese, ai fini della fruizione della detrazione del 60 per cento.
Per il bonus mobili è invece la data ultima per beneficiare della detrazione del 50 per cento fino a 10.000 euro di spesa: la Legge di Bilancio 2022 ha ridotto la quota massima agevolabile a 5.000 euro a partire dal 1° gennaio 2023.
Più soft i termini degli altri importanti bonus casa: ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche potranno essere programmati considerando la scadenza ultima del 31 dicembre 2024.