Bonus casa: le agevolazioni da richiedere senza ristrutturazione

Ilaria Bucataio
  • Laureata in Scienze della comunicazione
  • Esperta in bonus fiscali e detrazioni
26/05/2023

Quali sono le agevolazioni in vigore per chi ha in programma di sistemare casa? Oltre al superbonus 110%, che è stato rivisto e modificato dal governo, ci sono altre detrazioni che possono essere sfruttate, senza necessariamente dover dimostrare di aver fatto interventi di ristrutturazione.

mano-che-presenta-casa-modello-per-la-campagna-di-mutuo-per-la-casa

Il superbonus 110% è tra i più conosciuti per quello che riguarda le ristrutturazioni e gli interventi all’interno delle proprie strutture abitative. Come stabilito dalle disposizioni normative, però, non c’è solo il bonus 110% per chi ha intenzione di effettuare degli interventi di miglioramento per quello che riguarda l’immobile di proprietà oppure per quello che concerne una maggior efficienza a livello energetico.

A partire dal bonus infissi – che consente di avere delle agevolazioni per quello che riguarda la sostituzione degli infissi, come ad esempio le finestre, senza che però venga richiesto un complesso intervento di ristrutturazione, per il quale è previsto invece l’ecobonus – ce ne sono diversi che possono essere richiesti.

Bonus casa: tutti quelli da richiedere

bonus 150 euro

Il bonus infissi, ad esempio, consente di recuperare il 50% della spesa effettuata per la sostituzione degli infissi. La stessa detrazione è prevista anche per chi decidere di accedere al bonus tende da sole, a patto che venga certificato un miglioramento per quello che riguarda l’efficienza energetica dell’immobile rispetto al periodo precedente all’intervento.

Il bonus verde 2023, invece, prevede un’agevolazione del 36% per le spese sostenute per quello che riguarda spese su giardini, terrazze, e spazi all’esterno dell’immobile.