Bonus casalinghe 2022: cos’è e come funziona
Tra gli interventi previsti quest’anno dalla Legge di Bilancio 2022 troviamo il bonus casalinghe, la misura rivolta ai cittadini italiani impiegati nella cura e organizzazione della casa, per aiutarli nell’ingresso del mondo del lavoro tramite la possibilità di frequentare corsi di formazione. Vediamo insieme come funziona il bonus casalinghe.
Il bonus si rivolge sia alle donne sia agli uomini impiegati 24h nella cura e organizzazione della casa. Vediamo insieme nel dettaglio di cosa si tratta.
Bonus casalinghe 2022: in cosa consiste?
I corsi di formazione potranno essere presentati da enti pubblici, privati e associazioni, i quali devono fare richiesta entro e non oltre il 31 marzo 2022.
Quali sono i corsi di formazione disponibili?
- eseguire una ricerca utilizzando diversi motori di ricerca;
- individuare la presenza di fake news:
- archiviare le informazioni su piattaforme cloud;
- produrre dei contenuti digitali e comprendere le norme di copyright;
- l’uso dei diversi mezzi di comunicazione digitale, come ad esempio email, social e chat;
- le procedura di installazione e disinstallazione dei diversi programmi utilizzabili dal pc;
- la procedura di protezione dei propri dispositivi e della propria privacy;
- l’uso di diversi servizi disponibili in rete a disposizione dei cittadini, come l’utilizzo delle credenziali SPID per accedere ai servizi pubblico.
Il corso di formazione si svolgerà in modalità telematica e avrà una durata di 12 mesi, nei quali è richiesta la partecipazione in diversi orari suddivisi nell’arco della giornata, attraverso la gestione di registrazione dei corsi. È ammessa la presenza del tutor.