Bonus casalinghe: cos’è e come si ottiene?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
17/05/2022

La professione del casalingo, o casalinga, è tornata fortemente in voga “grazie” ai lockdown che si sono susseguiti negli anni recenti. Da una parte il riscoprire la passione per la casa, ma anche la perdita di molti posti di lavoro, hanno portato la professione a tornare in voga. Esiste un bonus ad hoc per la categoria? Vediamolo insieme!

Casa

Bonus casalinghe o casalinghi 2022: di cosa si tratta? Vanno subito placati gli animi di coloro che su aspettano un bonus in denaro. Ciò che può essere corrisposto ai lavoratori domestici è più che altro una grande opportunità formativa, rivolta alle persone di entrambi i sessi, purché non abbiano un’occupazione al momento della richiesta.

Approfondiamo insieme la questione e vediamo in cosa consiste il bonus casalinghe.

Bonus casalinghe: vediamo di cosa si tratta

bonus-casa

Scopriamo i dettagli del bonus casalinghe 2022. Come detto l’agevolazione non consiste in alcun versamento di denaro nelle casse dei beneficiari, bensì è un fondo per la formazione di coloro che al momento non hanno un’occupazione. Il Fondo ha una dotazione di ben 3 milioni di euro all’anno, a partire dal 2020.

Il testo a riguardo dice che il bonus è destinato a coloro che: “svolgono attività nell’ambito domestico, in via prioritaria delle donne, senza vincolo di subordinazione e a titolo gratuito, finalizzate alla cura delle persone e dell’ambiente domestico, iscritte e iscritti all’assicurazione obbligatoria di cui all’articolo 7 della legge 3 dicembre 1999, n. 493″

Bonus casalinghe 2022: a chi spetta?

Imprese, Donne

Vediamo ora a chi è rivolto il bonus casalinghe 2022. Come detto non vi è ovviamente alcuna distinzione di sesso per i richiedenti, in quanto la condizione di disoccupato è equa per i richiedenti. Anzi, sono le donne ad avere una preferenza al momento della presentazione della domanda, ma solo in casi eccezionali.

Come si può accertare lo status di lavoratore casalingo disoccupato? Il modo identificato dal governo è quello di aver stipulato l’assicurazione contro gli infortuni domestici dell’INAIL.