Bonus cellulari 104: cos’è e come funziona?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
15/09/2023

Come fare per risparmiare sull’acquisto di un nuovo smartphone? Questa possibilità viene concessa ad una determinata categoria di persone: di chi si tratta? Cerchiamo di fare chiarezza insieme nel seguente articolo a riguardo.

close-up-male-hands-using-smartphone

Tra le agevolazioni riconosciute ai sensi della legge 104 del 1992 vi è anche il cosiddetto bonus cellulare e smartphone, strumento che consente di risparmiare diverse centinaia di euro sul costo del dispositivo. Tra le agevolazioni fiscali che la legge 104 riconosce in favore dei disabili, questa è sicuramente una delle più gettonate: tuttavia, non tutti hanno ben chiaro come effettivamente funziona questo strumento e soprattutto quali – e quanti – telefoni si possono acquistare.

Bonus cellulare e smartphone: di cosa si tratta?

casually-dressed-unrecognizable-man-using-smartphone-work-office

Approfondiamo insieme cos’è e come funziona il bonus smartphone 2023. Si tratta di una serie di agevolazioni che è possibile avere per i possessori di 104. Le agevolazioni sono taglio dell’Iva a una detrazione Irpef – per l’acquisto di mezzi d’ausilio e sussidi tecnici informatici che favoriscano la comunicazione della persona con disabilità.

Bonus cellulare: come funziona?

Approfondiamo ora come funziona il bonus cellulare e smartphone. Il bonus si duplica in due differenti agevolazioni:

  • l’applicazione di un’aliquota Iva agevolata del 4% (anziché del 22%);
  • detrazione fiscale del 19% del costo sostenuto per l’acquisto (non è prevista alcuna franchigia).

Quindi, si risparmia già al momento dell’acquisto grazie a un’imposta più vantaggiosa, mentre nell’anno successivo – in sede di dichiarazione dei redditi – si andrà a recuperare una parte del costo sostenuto.

Quali si possono acquistare?

Quali sono gli smartphone che si possono acquistare? Con il bonus smartphone si possono acquistare tutti i tipi di smartphone, in quanto sono ormai un bene necessario. Per quanto riguarda il numero di dispositivi che si possono acquistare la legge non pone limiti, tuttavia bisogna utilizzare il buon senso: più smartphone ravvicinati possono infatti far scattare un controllo fiscale ai danni del contribuente, il quale dovrà dimostrare la necessità degli acquisti effettuati.

Chi può avere il bonus smartphone?

Tiny people using QR code for online payment
Tiny people using QR code for online payment isolated flat vector illustration. Cartoon infographic characters using smartphone for scan of QR code. Digital wallet and modern technology concept

Approfondiamo ora insieme chi può avere il bonus smartphone. I beneficiari sono coloro che sono in possesso di determinati requisiti. Come specificato dall’Agenzia delle Entrate, infatti, ne devono fare utilizzo persone limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio e in caso di chiarimento da parte dell’Agenzia delle Entrate bisognerà dimostrare l’effettiva necessità di utilizzare quel dispositivo in fase di riabilitazione e per poter assolvere attività che altrimenti sarebbero inibite.