Bonus centri estivi, graduatoria online: come consultare l’esito

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
20/07/2023

Il bonus centri estivi 2023 rappresenta un aiuto prezioso per le famiglie che vogliono offrire ai propri figli opportunità di svago e apprendimento durante la stagione estiva. Grazie alla graduatoria pubblicata, è ora possibile verificare l’esito delle domande e prepararsi per i prossimi passaggi necessari per beneficiare del contributo.

Bonus centri estivi

L’INPS ha reso nota la graduatoria per il bonus centri estivi 2023, un contributo destinato a coprire in tutto o in parte le spese di iscrizione ai programmi estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, fino al 9 settembre 2023.

L’agevolazione è rivolta a dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, e a pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, che hanno presentato la domanda entro il 20 giugno.

Bonus centri estivi: dettagli sulla graduatoria

Bonus centri estivi

La graduatoria del bonus centri estivi 2023 è ora disponibile per la consultazione. I partecipanti possono verificare l’esito della loro domanda tramite il numero di pratica e la sede di lavorazione. L’assegnazione dei posti ha dato priorità assoluta agli orfani o equiparati e alle persone con disabilità, con una riserva di 500 posti dedicata a queste categorie.

Determinanti per il rimborso spese

L’ISEE riveste un ruolo fondamentale nella concessione del rimborso spese. Il valore dell’ISEE del nucleo familiare influisce sulla percentuale di rimborso ottenibile, variando a seconda delle fasce di reddito.

Le percentuali di riconoscimento rispetto al valore massimo erogabile sono dettagliate in base alla seguente suddivisione:

  • Fino a 8.000 euro: 100%
  • Da 8.000,01 a 24.000 euro: 95%
  • Da 24.000,01 a 32.000 euro: 90%
  • Da 32.000,01 a 56.000 euro: 85%
  • Oltre 56.000 euro (o in caso di mancata rilevazione di una DSU valida alla data di trasmissione della domanda di partecipazione): 80%

È prevista una maggiorazione del 50% per le spese di assistenza per giovani con disabilità grave o gravissima.

Scadenza per l’inserimento dei dati

Per beneficiare del bonus centri estivi INPS 2023, è essenziale rispettare la scadenza del 13 ottobre 2023. Entro questa data, i beneficiari devono caricare sul sito dell’INPS tutti i dati relativi all’iscrizione al centro estivo, costo, durata e IBAN per il versamento del contributo.

Pagamenti e tempistiche

I beneficiari della graduatoria pubblicata il 18 luglio riceveranno i pagamenti relativi al bonus centri estivi INPS 2023 entro il 31 dicembre 2023.