Bonus colf e badanti 2021: beneficiari e come funziona

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
20/07/2021

Confermati i bonus colf e badanti per il 2021: previsti incentivi da 300 a 3.600 euro per i datori di lavoro iscritti a Cassacolf e con almeno un anno di contribuzione. Vediamo insieme chi può richiedere il bonus (domande aperte dal 1° luglio scorso) e cosa fare per ottenerlo.

wheelchair-1629490_1920

Cassacolf ha ufficializzato il bonus colf e badanti per il 2021 come misura di sostegno a favore dei datori del settore del lavoro domestico.

Gli incentivi, che vanno da 300 a 3.600 euro, sono attivi dallo scorso 1° luglio: vediamo insieme chi può richiederli, come ottenerli e cosa prevede il regolamento in caso di positività al Covid da parte del lavoratore domestico.

Bonus colf e badanti 2021: come funziona

nurse-helping-senior-woman-to-stand-min

Il bonus colf e badanti 2021 è una misura disposta da Cassacolf per aiutare i soggetti che operano nel settore del lavoro domestico, così come confermato dalle parole del presidente Mauro Munari:

“Dallo scorso 1° luglio è operativo il nuovo regolamento di Cassacolf, che introduce importanti aiuti rivolti ai datori di lavoro domestico: quelli più fragili che improvvisamente si trovano a fare i conti, anche dal punto di vista economico, con una condizione permanente di non autosufficienza e quelli che, in caso di maternità dell’assistente familiare, devono ricorrere a un sostituto e lo fanno con regolare contratto. Un incentivo a chi sceglie la strada della regolarità”.

Il bonus, attivo quindi dal 1° luglio 2021, interessa tutti i lavoratori iscritti a Cassacolf con almeno un anno di contribuzione regolare ed è composto da due incentivi:

  • uno da 300 euro al mese per 12 mesi (per un massimo, quindi, di 3.600 euro) rivolto alle persone non autosufficienti (è ovviamente richiesta una certificazione della condizione di non autosufficienza);
  • un ulteriore bonus da 300 euro una tantum per i datori di lavoro nel caso di colf e badanti in maternità (da utilizzare per la persona scelta in sostituzione).

Cosa succede in caso di positività al Covid

doctor-wearing-pink-gloves-holding-coronavirus-disease-test-min

Dati i tempi in cui viviamo, il nuovo regolamento di Cassacolf ha previsto il caso di colf o badante positiva al Covid. In tale situazione, il bonus sarà composto da:

  • un’indennità giornaliera da 30 euro (per un massimo di 10 giorni) in caso di isolamento domiciliare a seguito di positività al Covid-19;
  • un’indennità giornaliera da 100 euro (per un massimo di 50 giorni) in caso di ricovero ospedaliero a seguito di positività al Covid-19;
  • un’indennità giornaliera da 40 euro (per un massimo di 14 giorni) in caso di isolamento domiciliare o quarantena per sospetto Covid-19;
  • un’indennità giornaliera da 40 euro (per un massimo di 14 giorni) per i figli a carico;
  • rimborsi fino a 200 euro per l’acquisto di materiale sanitario;
  • rimborsi fino a 100 euro per visite domiciliari da parte di medici o infermieri.