Bonus colonnine: cos’è e come richiederlo?
Il governo introdotto degli incentivi per l’installazione delle colonnine, sia su edifici condominiali che privati. La misura va di pari passo con il recente aumento degli incentivi per acquistare auto elettriche o ibride. Analizziamo insieme come funziona il nuovo bonus colonnine e quali sono i requisiti per averlo.
Sono in arrivo novità per i proprietari di auto elettriche, o per coloro che hanno intenzione di acquistare un auto di questa tipologia, direttamente dal nuovo decreto Aiuti bis, che contiene un apposito Dpcm per il settore delle automobili. Parte dei 17 miliardi stanziati dal decreto Aiuti bis, andranno a finire sul bonus colonnine di ricarica per le auto elettriche.
Nel seguente articolo faremo chiarezza su cosa è e come funziona il nuovo bonus colonnine.
Bonus colonnine: via con il decreto Aiuti bis
Analizziamo in primis cos’è e come funziona il nuovo bonus colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. Il bonus è previsto per il 2022 e prevede un contributo per l’acquisto di colonnine di ricarica standard, chiaramente solo per veicoli che sono alimentati ad energia elettrica. Il contributo cui si avrà diritto è pari all’80% della spesa sostenuta per l’acquisto e per la posa in opera.
Il limite massimale di erogazione del bonus è di 1.500 euro per richiedente, otto mila nel caso in cui l’opera venga posta su parti comuni di edifici condominiali. Nulla è ancora stato disposto per quanto riguarda le modalità di richiesta del bonus.
Bonus colonnine: le parole del Ministro Giorgetti
Il bonus è stato accolto con grande clamore dai contribuenti, ma in particolare dal Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti, che considera il passaggio all’elettrico un passo essenziale verso le emissioni zero. Tutto questo ricordando che l’UE si è posta tale obiettivo a partire dal 2050. Ecco le parole del Ministro a riguardo:
Si tratta di un ottimo risultato che finalmente arriva perché va nella direzione di sviluppare strumenti per la riconversione del settore alla luce degli obiettivi previsti dalla transizione ecologica.
Oltre al bonus colonnine, è stata introdotta anche la rimodulazione del bonus auto per chi ha un reddito inferiore ai 30 mila euro. Si tratta di una ulteriore prova della volontà del governo di porre sempre più attenzione alla transizione ecologica.