Bonus colonnine: fino a quando sarà in vigore?
Il bonus colonnine è stato confermato dal Decreto Milleproroghe fino al 24, ma si attende ancora il decreto attuativo da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Facciamo chiarezza in merito.
Il Decreto Milleproroghe ha confermato il bonus colonnine per altri 24 mesi. Ciò significa che sarà possibile usufruire dell’agevolazione fino al 2024.
Si tratta dell’incentivo disponibile per l’installazione di dispositivi di ricarica per le auto elettriche, il quale è stato prorogato per due anni senza alcuna modifica in merito.
Vediamo insieme cosa sappiamo a proposito del bonus.
Bonus colonnine fino al 2024
Il bonus colonnine sarà disponibile fino al 2024, secondo quanto previsto dal Decreto Milleproroghe. L’agevolazione è stata introdotta dal governo Draghi, ma fino ad oggi non era mai stata resa operativa. Le risorse stanziate dal decreto saranno stornate dal fondo destinato ai bonus per le auto elettriche.
Il bonus consiste nel pagamento fino all’80 per cento da parte dello Stato per le colonnine nel limite di 1500 euro per i privati e 8 mila per i condomini.
Bonus colonnine: a chi spetta
A poter beneficiare del bonus sono i privati, escluse le aziende, che acquistano e installano infrastrutture per la ricarica domestica, per i quali lo Stato ha messo a disposizione, per i prossimi due anni, 40 milioni di euro all’anno. L’incentivo riguarda soltanto l’acquisto di colonnine standard, ossia con una potenza inferiore ai 22kW.
Purtroppo la norma non è ancora operativa, nonostante il decreto Milleproroghe sia in vigore dal 30 dicembre 2022 e il provvedimento che l’ha introdotta è datata al 4 agosto 2022. Infatti, si attende il decreto attuativo emanato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che disciplinerà le modalità di erogazione del contributo dello Stato. Secondo il sito di Quattroruote, questo dovrebbe avvenire sotto forma di rimborso del prezzo di acquisto e installazione.
Inoltre, non vi è nessun riferimento nel decreto in merito alle risorse del 2022, pertanto non è certo che la misura sia usufruibile anche da chi ha acquistato le colonnine nei mesi scorsi. L’estensione al biennio 2023-2024 dovrebbe renderlo implicito, ma è meglio attendere istruzioni in merito da parte del governo.