Bonus consulenze 2023: cos’è, scadenze e dettagli

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
23/10/2023

Dal 26 ottobre, le imprese italiane possono preparare richieste per il “bonus consulenze” mirato a sostenere la trasformazione digitale. Questo programma agevola l’accesso a consulenti esperti in tecnologie abilitanti e richiede specifici requisiti e scadenze per le domande.

bonus

Dal 26 ottobre, le aziende italiane potranno iniziare a preparare le richieste per il “bonus consulenze,” un’iniziativa volta a sostenere la trasformazione digitale delle imprese.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato questa data, ma è importante notare che le richieste non potranno essere inviate immediatamente.

Bonus consulenze per la trasformazione tecnologica

energia rinnovabile aziende it

Il “bonus consulenze” è un programma di voucher erogati dallo Stato italiano per promuovere la trasformazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese e delle reti di imprese in tutto il paese.

Questa misura incoraggia l’introduzione di manager esperti in tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0 e mira a modernizzare gli aspetti gestionali e organizzativi delle imprese, così come a migliorare l’accesso ai mercati finanziari e ai capitali.

Requisiti e modalità di accesso

Le agevolazioni sono destinate alle imprese di tutto il territorio nazionale che soddisfano vari requisiti, tra cui la qualifica come micro, piccola o media impresa, la mancanza di appartenenza a settori esclusi dall’Unione Europea e la presenza di sede legale o unità locale in Italia.

Inoltre, le aziende devono essere in regola con i contributi previdenziali e non devono trovarsi in situazioni di insolvenza o essere coinvolte in procedure concorsuali.

È inoltre richiesto che non abbiano ricevuto o restituito aiuti precedentemente soggetti a ordini di recupero da parte della Commissione Europea.

Tecnologie abilitanti e innovazione

Il “bonus consulenze” mira a guidare e sostenere l’innovazione, la trasformazione tecnologica e digitale utilizzando tecnologie abilitanti come big data, cloud computing, sicurezza informatica, robotica avanzata, realtà virtuale, Internet delle cose e molte altre. Queste consulenze sono fondamentali per l’adozione di tecnologie all’avanguardia nell’ambito aziendale.

Scadenze per la presentazione delle domande

Con un decreto direttoriale del 16 ottobre 2023, sono state stabilite le tempistiche e le modalità per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni e le richieste di erogazione del voucher.

La compilazione delle richieste del “bonus consulenze” può essere effettuata tra le 12:00 del 26 ottobre 2023 e le 12:00 del 23 novembre 2023.

Le imprese e le reti di impresa potranno inviare l’istanza di accesso alle agevolazioni a partire dal 29 novembre 2023 attraverso una procedura informatica specifica, il cui link verrà reso disponibile successivamente.

Come accedere alle agevolazioni

Solo le imprese e i soggetti interessati a richiedere le agevolazioni potranno consultare l’elenco dei manager qualificati e verificare l’accesso alla procedura informatica su https://Agevolazioni.dgiai.gov.it.

La corretta compilazione delle richieste e il rispetto delle scadenze saranno fondamentali per accedere a questo importante incentivo per l’innovazione aziendale in Italia.