Bonus cultura 2021, domande entro il 31 agosto: come riceverlo

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
23/08/2021

Anche per l’anno 2021 è stato rinnovato il bonus cultura, l’incentivo destinato ai giovani maggiorenni per comprare libri, biglietti e quant’altro di legato alla cultura. Le richieste per il bonus potranno essere presentate entro il 31 agosto. Scopriamo insieme come funziona e come richiederlo.

Group of college or university students hanging outLe richieste per il bonus cultura possono essere presentate entro il 31 agosto da coloro che sono nati nel 2002 e hanno compiuto 18 anni lo scorso anno. Il bonus consiste in un incentivo di 500 euro destinato ai giovani maggiorenni, residenti in Italia o con permesso di soggiorno, per comprare libri, biglietti del cinema ed eventi, e tutto ciò che ruota attorno alla cultura.

Il bonus cultura è stato introdotto nel 2016 dal Governo Renzi e per il 2021 le richieste si sono aperte il 1 aprile e termineranno il 31 agosto. Inoltre, il bonus potrà essere utilizzato fino al 28 febbraio 2022.

Bonus cultura: come funziona

Book readers conceptL’importo di 500 euro può essere utilizzato come si preferisce, senza limiti di spesa, salvo per quanto riguarda la quantità di acquisto, limitata per ogni singolo utente, al fine di evitare che vengano comprati più biglietti o copie dello stesso libro, anche per chi non ha diritto al bonus.

L’incentivo per i giovani maggiorenni può essere utilizzato per acquistare:

  • biglietto per eventi culturali;
  • biglietto per cinema;
  • biglietto per concerti;
  • film o serie tv su piattaforme con servizio TVOD (Transactional video on demand), oppure brani musicali sui servizi dedicati;
  • musei, monumenti, parchi e aree archeologiche;
  • ingresso spettacoli teatro e danza;
  • corsi di musica;
  • corsi di teatro;
  • corsi di lingua straniera;
  • libri (cartacei, audiolibri, ebook);
  • musica (cd, dvd musicali, dischi in vinile, musica on-line).

Il bonus va presentato tramite formato “.pdf” per gli acquisti negli store fisici, mentre per quanto riguarda gli store digitali è sufficiente indicare il codice alfanumerico composto da 8 cifre dove è richiesto.

Come richiedere il bonus

Cute young musicians at school music festivalPer presentare la domanda per il bonus cultura è necessario registrarsi al sito 18app.italia.it o tramite applicazione, avvalendosi del codice identificativo digitale Spid. In questo modo verrà creato il portafoglio digitale personale, e la cifra indicata per l’acquisto verrà scalata dall’importo totale, attraverso un buono spesa elettronico.