Bonus da 10mila euro per le famiglie: cos’è e a chi spetta

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
23/04/2023

Il governo italiano sta considerando l’idea di incentivare la natalità attraverso un bonus per le famiglie che hanno figli o una detrazione fiscale fino a 10.000 euro per figlio. L’obiettivo è contrastare la diminuzione della popolazione e preservare l’economia italiana. 

Big family walking outdoors

Il governo italiano sta valutando l’idea di offrire incentivi fiscali alle famiglie che hanno figli, o di far pagare meno tasse a chi ha figli rispetto a chi non ne ha, al fine di contrastare la diminuzione della popolazione italiana. Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato che il governo deve fare un’azione shock per affrontare la curva demografica del Paese. Secondo l’Istat, la popolazione italiana scenderà sotto i 50 milioni entro il 2070, e neanche i flussi migratori potranno compensare la diminuzione della popolazione italiana.

La Lega propone una detrazione fiscale fino a 10.000 euro per figlio

Family on summer vacation concept

Il governo Meloni sta valutando l’idea di offrire una detrazione fiscale fino a 10.000 euro per figlio per le famiglie che contribuiscono alla natalità del Paese. Il sottosegretario della Lega, Massimo Bitonci, ha definito questa misura come un’operazione verità in grado di fornire risultati immediati. Bitonci ha spiegato che l’obiettivo della misura è quello di aumentare la detrazione per ogni figlio, attualmente pari a 950 euro fino a 21 anni di età, fino a 10.000 euro all’anno. In caso di tre figli, le detrazioni ammonterebbero a 15.000 euro. Bitonci ha anche sottolineato che l’assegno unico dovrebbe essere confermato.

La detassazione per le famiglie con figli

Il Ministro Giorgetti, sebbene non abbia specificato l’importo del bonus, ha ribadito l’importanza delle detrazioni per le famiglie con figli, affermando che non è corretto tassare allo stesso modo chi è single e chi ha una famiglia con figli. Il Ministro degli Esteri e Vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, è dello stesso avviso e ha dichiarato che gli italiani non fanno più figli e che la popolazione invecchia sempre di più, il che fa del danno all’economia italiana. Tajani ha anche sostenuto che detassare chi ha più di un figlio è un atto di giustizia.

L’obiettivo è incentivare la natalità in Italia

Il governo italiano è determinato a incentivare la natalità in Italia, contrastando la diminuzione della popolazione del Paese. Sebbene non sia stato specificato l’importo del bonus, l’ipotesi di offrire una detrazione fiscale fino a 10.000 euro per figlio è in discussione.

Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e il Ministro degli Esteri e Vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, ritengono che detassare chi ha più di un figlio sia un atto di giustizia e necessario per preservare l’economia italiana.