Bonus da 150 euro, le date dei pagamenti: nuova “sorpresa” dall’INPS

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
19/09/2023

Il Bonus di 150 euro dell’INPS per le famiglie con figli disabili sta gradualmente raggiungendo i beneficiari idonei, e la prossima data di pagamento è fissata per il 19 settembre. Questo incentivo finanziario varia in base al numero di figli disabili a carico della famiglia, fornendo un supporto significativo alle famiglie italiane che ne hanno più bisogno.

money-2

Il Bonus di 150 euro dell’INPS, destinato a famiglie con figli disabili, continua ad essere oggetto di attesa per alcuni beneficiari. Inizialmente incerto a causa della rapida esaurimento dei fondi, questo contributo mirato sta gradualmente raggiungendo chi ne ha diritto.

Il bonus figli disabili e le famiglie idonee

money-3

Il bonus è rivolto a famiglie monogenitoriali o monoreddito con un ISEE inferiore a 3.000 euro e con almeno un figlio disabile al 60% a carico. Queste condizioni specifiche definiscono le famiglie idonee a ricevere il bonus.

L’elaborazione delle richieste

Nonostante la crescente attesa, l’INPS sta lavorando costantemente per elaborare le richieste rimaste in sospeso. Molti beneficiari idonei non hanno ancora ricevuto il pagamento, ma ci sono sviluppi positivi in corso.

Data di pagamento di settembre

Una buona notizia per i genitori interessati è l’annuncio della data di pagamento più recente: il 19 settembre. Questo significa che coloro che non avevano ancora ricevuto l’accredito di settembre potranno presto ricevere il loro importo.

Importo variabile in base al numero di figli disabili

L’importo del bonus può variare in base alla situazione familiare. Si parte da 150 euro se a carico c’è un solo figlio disabile al 60%, ma l’importo può salire a 300 euro se ci sono due figli disabili al 60%, e addirittura a 500 euro se la famiglia ha almeno tre figli disabili al 60% a carico.