Bonus decoder: di cosa si tratta e chi può usufruirne
Il 21 dicembre é avvenuto il passaggio al nuovo digitale terrestre ma si può ancora usufruire di un’agevolazione per l’acquisto dei decoder, che purtroppo può essere beneficiata soltanto da alcuni cittadini e cittadine in possesso di determinati requisiti.
A partire da mercoledì 21 dicembre, é stato completato il passaggio al nuovo digitale terrestre e da allora è possibile visualizzare le reti televisive soltanto se si sarà in possesso dei nuovi dispositivi compatibili con il nuovo standard DVB-T2.
Per aiutare i cittadini e le cittadine ad affrontare le spese, era stato introdotto il bonus tv e decoder, per il quale, purtroppo, i fondi sono terminati lo scorso novembre e un possibile rifinanziamento non ha trovato spazio all’interno della legge di bilancio.
Tuttavia, alcuni possono usufruire di un’agevolazione per l’acquisto del decoder. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Bonus decoder: cos’é
Purtroppo, il bonus tv e decoder non è stato rifinanziato con la Manovra 2023, nonostante vi fosse l’intenzione da parte del Ministero.
Tuttavia, come ricordato da La Stampa, è ancora possibile usufruire del bonus decoder a domicilio che prevede la fornitura, in collaborazione con Poste Italiane, di un decoder a casa ai cittadini di età pari o superiore ai 70 anni, con un trattamento pensionistico non superiore a 20.000 euro annui e che siano titolari di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Digitale terrestre: via alle trasmissioni televisive ad alta definizione
Il 21 dicembre sarà completato il passaggio al nuovo digitale terrestre e tutte le reti televisive nazionali e locali saranno visibili soltanto se si è in possesso dei nuovi dispositivi compatibili con il nuovo standard DVB-T2, che permetterà di supportare l’alta definizione (HD) grazie alla tecnologia Mpeg-4. Inoltre, sarà necessario risintonizzazione dei canali.
In ogni caso, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha messo a disposizione dei servizi di aiuto. È possibile infatti rivolgersi al call center 06 87 800 262 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18) oppure chiedere aiuto via WhatsApp, scrivendo al numero 340 1206348.