Bonus depuratore d’acqua: come funziona?
Cos’è e come funziona il bonus depuratore d’acqua? Si tratta di un’agevolazione ideata per sfruttare l’acqua corrente di casa, senza sprecare plastica. Vediamo quali sono i requisiti obbligatori per ottenere il bonus e come presentare domanda.
Sono moltissimi i bonus che sono stati confermati per il 2023. Tra questi vi è anche il bonus depuratore d’acqua, molto utile per chi non ha intenzione di acquistare acqua al supermercato a consumare plastica. Il bonus può essere richiesto per tutto il 2023, e avrà un valore massimo di 500 euro. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Bonus depuratore acqua: come funziona?
Vediamo nel dettaglio cos’è e come funziona il bonus depuratore d’acqua 2023. Il bonus rappresenta una misura economica che viene riconosciuta nei confronti di quelle persone che prendono la decisione di acquistare dei sistemi per ottenere un miglioramento della qualità dell’acqua da bere. A grande richiesta, il bonus è stato confermato anche per il 2023.
Bonus depuratore: vantaggi fiscali
Vediamo quali sono i vantaggi fiscali del bonus depuratore d’acqua e quanto sconto si può ottenere. Il bonus depuratore acqua 2023 rappresenta un credito di imposta con una percentuale del 50% che viene calcolata sugli importi legati alle spese sostenute dai richiedenti nel corso dell’anno precedente, destinate proprio all’acquisto e all’installazione dei sistemi di depuratore per l’acqua potabile.
Bonus depuratore d’acqua: a chi spetta?
Vediamo ora nel dettaglio a chi spetta richiedere il bonus depuratore d’acqua. A poter richiedere il bonus sono le seguenti categorie:
-
soggetti esercenti in arti, professioni oppure attività di impresa;
-
persone fisiche;
-
enti non commerciali, inclusi gli enti del terzo settore o gli enti religiosi.
Importi: quanto spetta?
Vediamo infine quanto spetta ai beneficiari del bonus depuratore d’acqua. Nel dettaglio, il credito d’imposta spettante potrà raggiungere il valore di 1.000 euro per ogni immobili cui viene richiesto. Questo chiaramente se si tratta di persona fisiche. Per le imprese e le istituzioni hanno la possibilità di ricevere un importo fino al valore di 2.500 euro.