Bonus dipendenti Poste Italiane: come funziona?
I dipendenti di Poste Italiane riceveranno un inaspettato bonus di 1.000 euro nelle loro buste paga di novembre. Questo bonus, concordato lo scorso agosto, è un riconoscimento per i risultati positivi ottenuti dall’azienda fino a settembre 2023.
Poste Italiane ha registrato una notevole crescita nel corso del 2023, con un incremento dei ricavi del 7% su base annua, pari a circa 9 miliardi di euro. Questo successo ha portato all’approvazione del bonus straordinario come gesto di apprezzamento per gli sforzi dei suoi 120.000 dipendenti.
Bonus Poste Italiane: a cosa è dovuto?
L’amministratore delegato e direttore generale, Matteo Del Fante, ha annunciato il bonus come un segno di gratitudine per il costante impegno dei dipendenti. Del Fante ha elogiato il ruolo cruciale svolto dalla forza lavoro durante la pandemia, mantenendo Poste Italiane operativa in un periodo delicato per il Paese.
Premio ai dipendenti
Il bonus di 1.000 euro rappresenta un riconoscimento tangibile per l’impegno e la dedizione dei dipendenti. Parallelamente, sono in corso trattative per il nuovo contratto collettivo per il periodo 2024-2026, con un piano di assunzione per il personale.
Quando sarà erogato il bonus?
Il bonus sarà erogato nel mese di novembre, rappresentando un supporto significativo per i dipendenti nel contrastare le spese aggiuntive legate al caro vita. Del Fante ha sottolineato che questo premio è anche un modo per riconoscere l’importante crescita del Gruppo Poste Italiane, evidenziando il superamento delle previsioni del piano strategico.
Poste Italiane: si amplia la gamma di servizi offerti?
Il Gruppo ha registrato risultati positivi in tutti i suoi settori, con incrementi nei ricavi provenienti da tariffe postali riviste, crescita nei volumi dei pacchi spediti, aumenti nei servizi finanziari, andamento positivo nel settore assicurativo e crescita nell’ambito dei pagamenti mobile.
È importante notare che Poste Italiane offre un’ampia gamma di servizi, tra cui corrispondenza e spedizioni, servizi finanziari, soluzioni di investimento, assicurazioni, previdenza, servizi per l’energia e telefonia. L’azienda continua a giocare un ruolo fondamentale nella vita quotidiana dei cittadini italiani, fornendo servizi essenziali e adattandosi alle mutevoli esigenze della società.