Bonus Disabili: requisiti e come fare domanda finire
A partire da oggi è possibile fare richiesta per il bonus disabili, un contributo che prevede una cifra che varia dai 150 ai 5000 euro mensili per le famiglie che detengono determinati requisiti. Scopriamo come richiederlo!
A partirà da oggi è possibile richiedere il bonus disabili. Scopriamo insieme i requisiti necessari e come fare domanda.
Bonus disabili: i requisiti
Il bonus disabili è un bonus famiglia che può essere richiesto direttamente dal genitore per il figlio con disabilità, ma devono persistere determinati requisiti:
- il nucleo familiare deve essere monoparentale, quindi composto dal solo genitore che presenta domanda per il bonus e con uno o più figli disabili;
- per il figlio maggiorenne per il quale si richiede il bonus non bisogna soddisfare alcun requisito anagrafico. Spetta, quindi, anche nel caso dei figli maggiorenni, a patto che siano ancora a carico del richiedente. La percentuale d’invalidità deve essere di almeno il 60%;
- il genitore che fa richiesta, indipendentemente se padre o madre, deve essere disoccupato. il richiedente, inoltre, deve essere residente in Italia al momento della domanda;
- l’ISEE del nucleo familiare dove sono presenti genitore e figlio (o figli) disabile deve essere inferiore a 3.000,00€.
L’importo che spetta non dipende dal reddito perché graduato sulla base del numero dei figli disabili, almeno il 60% a carico, questo vale a dire che basta soddisfare il requisiti sopracitati per poter accedere ai 150€ di bonus, per ogni figlio. Il bonus sarà erogato per dodici mensilità per un totale di tre anni. L’importo, chiaramente, è esente da tassazione.
Bonus disabili 2022: come fare domanda?
La domanda può essere presentata a partire da oggi in via telematica all’INPS usando il servizio accessibile a tutti coloro che hanno le credenziali. Basta andare sulla voce “Prestazioni e servizi”, cliccando su “Servizi” e su “Contributo genitori con figli con disabilità”.
Al momento della domanda dovrete indicare il codice fiscale del soggetto disabile per poter richiedere il bonus e specificare l’IBAN dove ricevere il contributo. Potrete fare domanda sia per il 2021 che per il 2022.
La domanda può essere inoltrata anche tramite un patronato o chiamando il numero verde dell’INPS. Si ricorda che la domanda andrà ripetuta nel 2023.