Bonus docenti precari: cos’è e come funziona?
Nuovo bonus in arrivo ideato dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Si tratta del bonus per i docenti precari, riguardante una fascia della popolazione assai in difficoltà. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Il Decreto Legge Salva Infrazioni, promosso con fermezza da Matteo Salvini, ha portato con sé una serie di novità, tra cui una misura che mira a sostenere i docenti precari. In un momento di crescente precarietà nel settore dell’istruzione, questo bonus rappresenta un aiuto concreto. In questo articolo, esamineremo i dettagli di questa iniziativa, scoprendo chi può beneficiarne e come funziona.
Bonus docenti precari: a chi spetta?
Il Bonus da 500 Euro, noto anche come Carta Docenti, è un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, introdotta durante il governo Renzi con la Legge n. 107/2016. Questa misura mette a disposizione dei docenti precari una somma pari a 500 Euro con l’obiettivo di permettere loro di accrescere le proprie competenze professionali.
Carta del docente: cosa è possibile acquistare?
La Carta del Docente permette l’acquisto di una varietà di beni e servizi utili alla formazione e all’aggiornamento professionale dei docenti. Ecco cosa è possibile acquistare con questa carta:
- Libri e testi, sia in formato cartaceo che digitale, nonché riviste utili per l’aggiornamento professionale.
- Hardware e software.
- Iscrizioni a corsi di aggiornamento e qualificazione delle competenze professionali, tenuti da enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione.
- Iscrizioni a corsi di laurea triennale, magistrale, specialistica e a ciclo unico, master e corsi post lauream correlati al profilo professionale.
- Biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche.
- Biglietti per l’accesso a musei, eventi culturali, mostre e spettacoli dal vivo.
- Iniziative coerenti con il Piano nazionale di formazione e il Piano triennale dell’offerta formativa.
Carta del docente: spetta anche ai precari?
Una delle principali novità riguarda l’estensione della Carta Docenti ai docenti precari. Questa modifica è stata apportata per adempiere alle direttive dell’Unione Europea, che l’Italia ha deciso di seguire.
Quali categorie possono recuperare il bonus?
Per i docenti precari interessati a beneficiare di questa misura, è possibile recuperare anche le annualità passate del Bonus Carta del Docente, presentando un’apposita richiesta. Al momento, tuttavia, non è stata ancora definita una procedura specifica sul sito del Ministero dell’Istruzione. Resta quindi da attendere ulteriori dettagli sulla modalità di richiesta e sfruttamento del bonus per i docenti precari.