Bonus docenti precari: cos’è e come funziona?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
13/08/2023

Arriva un nuovo bonus ideato prettamente per i docenti che versano in una condizione di precarietà allo stato attuale. La misura è contenuta nel decreto salva-infrazioni voluto fortemente da Matteo Salvini. Si tratta di 500 euro da versare ai docenti precari: approfondiamo insieme la questione.

Bonus docenti precari: cos’è e come funziona?

Il Decreto Legge Salva Infrazioni è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e tra le diverse novità, tra le più attese e discusse in ambito scolastico, c’è anche l’estensione della Carta docenti, il Bonus da 500 euro, per i docenti precari. Approfondiamo insieme nel seguente articolo, come funziona il bonus e quali sono i requisiti per poterlo ottenere.

Bonus 500 euro: cos’è e a chi spetta?

Bonus docenti precari: cos’è e come funziona?

La Carta Docenti, comunemente conosciuta con il nome di Bonus 500 euro, è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, introdotta dal Governo Renzi, con la Legge n. 107/2016. Tale misura mette a disposizione dei docenti precari una somma pari a 500 euro con lo scopo di consentire ai docenti di aumentare il loro grado di formazione.

Cosa si può acquistare?

Vediamo cosa si può acquistare con la carta del docente da 500 euro. I beni acquistabili sono i seguenti:

  • Liberi e testi, in formato cartaceo e digitale, di pubblicazione e di riviste utili all’aggiornamento professionale;

  • Hardware e software;

  • Iscrizioni a corsi di aggiornamento e qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione;

  • Iscrizione a corsi di laurea triennale, magistrale, specialistica e a ciclo unico, master e corsi post lauream, inerenti al profilo professionale;

  • Titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;

  • Titoli per l’accesso a musei, eventi culturali, mostre e spettacoli dal vivo;

  • Iniziative coerenti con il Piano nazionale di formazione e con il Piano triennale dell’offerta formativa.

Spetta anche ai docenti precari?

La grande novità della carta del docente è che dal 2023 spetterà anche ai docenti precari. Questa previsione è dovuta alla volontà dell’Unione Europea, cui l’Italia si è adattata.

Chi può recuperare il bonus?

Bonus docenti precari: cos’è e come funziona?

Vediamo chi può essere in grado di recuperare il bonus carta del docente. I docenti precari interessati al provvedimento possono anche recupere le annualità passate del bonus, presentando un ricorso. Il Bonus, infatti, verrà riconosciuto anche ai precari, ma ancora non è prevista una specifica procedura sul sito del Ministero.