Bonus donne 4.800 euro: cos’è e come funziona

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
16/06/2023

In arrivo un nuovo bonus 4.800 euro a favore esclusivamente delle donne. Si tratta di una delle agevolazioni proposte dal governo per sensibilizzare verso un tema assai rilevante in Italia.  Approfondiamo nel seguente articolo le tematiche principali, ossia i requisiti per averlo e come fare domanda.

elena-bonetti-in-video-per-elle-it-contro-la-violenza-sulle-donne-1612797007

Nuovo bonus da 4.800 euro per le donne, ma spetta solo in caso di un requisito essenziale. Non si tratta di reddito o altro, ma di un problema molto delicato: la violenza sulle donne. Per le donne in difficoltà economica infatti offerto un sistema di rimborso mensile di circa 400 euro per due anni. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Reddito di libertà: cos’è e come funziona?

Imprese, Donne

Il Reddito di libertà è uno stipendio economico mensile destinato alle donne vittime di violenza per fornire indipendenza economica, emancipazione e un percorso verso l’autonomia fino a un anno. Il suo obiettivo principale è sicuramente quello di mitigare gli effetti della pandemia sugli italiani. Ma non solo.

Reddito di libertà e donne: di cosa si tratta?

Il Reddito di Libertà si pone come obiettivo principale quello di assistere le donne sole che sono state vittime di violenza. In questo modo verrà garantita loro indipendenza economica e finanziaria. Come previsto dal Decreto Rilancio, il programma Reddito di libertà è stato attuato attraverso il “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza”, istituito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 dicembre 2020.

Fondi per quasi 2 milioni di euro

Il fondo stanziato ha a disposizione un planfond di quasi due milioni di euro, a sottolineare la volontà del governo nel sostegno alle donne vittime di violenza che versano in difficoltà economica.

Quali sono i requisiti?

Imprese, Donne

Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti da dover rispettare per poter ottenere il bonus da 4.800 euro. Si tratta di:

  • residenza entro i confini geografici dell’Italia;
  • possedere la cittadinanza italiana o comunitaria, oppure essere in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità se si tratta di cittadini extracomunitari;
  • aver avviato il processo di ricerca di rifugio dalla violenza presso i centri antiviolenza, riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali;
  • essere in una condizione particolare di vulnerabilità e di povertà, oltre che in una condizione di “bisogno e urgenza” che andrà dichiarata e certificata da parte del servizio sociale professionale territorialmente competente che si è preso in carico la donna interessata.