Bonus e incentivi 2023: tutte le agevolazioni finanziate dalla Manovra
Approvato dal Consiglio dei ministri, il testo della Manovra è ora atteso a Bruxelles. Nel frattempo, scopriamo insieme quali sono i bonus e gli incentivi previsti dalla nuova Legge di bilancio.
Il testo della Manovra è stato approvato dal Consiglio dei ministri il 21 novembre e presentato dalla premier Giorgia Meloni il giorno successivo.
Tra le novità e le modifiche previste dalla nuova legge di bilancio, l’esecutivo ha inserito anche alcuni bonus e incentivi al suo interno, ne ha confermati altri e modificato alcuni.
Bonus e incentivi previsti dalla Manovra
Vediamo insieme i principali bonus e agevolazioni previsti per il prossimo anno.
Bonus bollette
Per il primo trimestre del 2023 è stato prorogato il bonus sociale, ossia lo sconto in bolletta luce e gas per le famiglie in condizioni di disagio economico. Inoltre, la soglia Isee per accedere all’agevolazione è stata innalzata dagli attuali 12 mila euro a 15mila euro.
Carta risparmio
Per i redditi più bassi, fino a 15 mila euro l’anno, la legge di bilancio prevede una “carta risparmio spesa” gestita dai Comuni. Si tratta di una sorta di estensione della social card che spetta alle famiglie che si trovano in condizioni di difficoltà per l’acquisto di prima necessità.
Bonus gemelli
Non solo il raddoppio della maggiorazione forfettaria dell’assegno unico da 100 a 200 euro al mese per le famiglie con 3 o 4 figli, bensì è previsto anche un bonus di 100 euro per i gemelli fino ai 3 anni di vita.
Doppio bonus pensioni
A partire da gennaio 2023, le pensioni minime beneficeranno di un’indicizzazione del 120%, vale a dire il 20% in più di quella “piena” del 7,3% già prevista dal decreto firmato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. In questo modo, il minimo importo di 523,38 euro aumenterà di circa 45 euro al mese, senza contare gli effetti dell’anticipo della rivalutazione del 2%.
Inoltre, la Manovra prevede una decontribuzione del 10% per chi decide di rinviare l’uscita dal lavoro una volta raggiunti i requisiti per il pensionamento.