Bonus edicole 2023 in scadenza: entro quando presentare domanda
Tra pochi giorni scadrà la possibilità di richiedere il bonus edicole, il contributo erogato dallo Stato nei confronti di quei cittadini e quelle cittadine che esercitano l’attività di rivendita di giornali e riviste. Vediamo insieme entro quando richiederlo.
Rimangono pochi giorni per richiedere il bonus edicole, confermato anche per il 2023. Stiamo parlando del contributo di 2000 euro che spetta sulle spese sostenute dagli edicolanti. Vediamo insieme nel dettaglio.
Bonus edicole anche nel 2023
Il bonus edicole è finanziato con risorse del fondo di cui al comma 375, della legge di bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021 n. 234); l’impiego delle risorse ai fini dell’erogazione del bonus edicole è da ricondurre all’articolo 2 del D.P.C.M. 28 settembre 2022, entro il limite di 15 milioni di euro, nel rispetto del regolamento (UE) n. 1407/2013 relativo all’applicazione degli aiuti de minimis.
Cos’è il bonus edicole
Il bonus edicole è un contributo erogato dal governo italiano per sostenere le spese delle edicole riguardanti la trasformazione digitale, l’ammodernamento tecnologico, la fornitura di pubblicazioni agli esercizi commerciali limitrofi, l’attivazione di punto/i di vendita addizionale/i e la realizzazione di progetti di consegna a domicilio di giornali quotidiani e periodici.
Entro quando presentare domanda
La scadenza per presentare la domanda di accesso al bonus è il 15 marzo alle ore 17, ed è possibile ottenere un contributo fino a 2000 euro. Il contributo viene erogato sul conto corrente del beneficiario e viene dedotta l’imposta erariale.
Le domande per il bonus devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite l’apposita procedura disponibile nell’area riservata del portale impresainungiorno.gov.it entro la scadenza del 15 marzo. La domanda deve essere firmata digitalmente dal titolare di impresa individuale o socio titolare/legale rappresentante di società di persona, esclusivamente con firma CAdES.
Una volta presentata la domanda, l’elenco dei beneficiari e degli importi spettanti è approvato con decreto del Capo del Dipartimento e pubblicato sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
A chi spetta il bonus
Il bonus edicole è riservato alle persone fisiche che esercitano l’attività di rivendita di giornali e riviste come impresa individuale o società di persone, con il codice di classificazione ATECO 47.62.10 quale codice di attività primario.