Bonus edilizi, Poste riapre alla cessione del credito: da quando e come funziona
La riapertura della piattaforma di cessione del credito da parte di Poste Italiane, programmata per ottobre 2023, offre prospettive positive per coloro che cercano di ottimizzare i propri benefici attraverso bonus edilizi e altre agevolazioni. Tuttavia, è importante tenere a mente che l’accesso a questa opportunità sarà limitato alle prime cessioni da parte di persone fisiche e soggetto a un importo massimo di 50.000 euro.
Un’importante svolta si profila nell’ambito delle operazioni di cessione del credito. Poste Italiane ha annunciato ufficialmente la futura riapertura della propria piattaforma, consentendo così nuove opportunità di cessione, focalizzate principalmente sui bonus edilizi. L’azienda ha anche rivelato le nuove condizioni che disciplineranno tali operazioni.
Cessione del credito: la precedente sospensione
Seguendo il modello di altre entità cessionarie come banche e istituti di credito, Poste Italiane aveva precedentemente adottato una pausa nelle pratiche di cessione del credito.
Questa decisione era stata in parte determinata dalle recenti modifiche apportate con il decreto-legge n. 11 del 16 febbraio 2023. Questo decreto ha apportato cambiamenti significativi, stabilendo che, a partire dal 17 febbraio 2023, l’opzione di ottenere uno sconto in fattura o cedere il credito non fosse più disponibile, a meno che non si verificassero circostanze specifiche.
Motivi alla base della chiusura iniziale
La chiusura temporanea della piattaforma di cessione del credito da parte di Poste Italiane è stata guidata anche dalle complesse problematiche legate ai crediti incagliati. Questi crediti in sospeso rappresentavano una sfida, poiché non è stato possibile individuare nuovi cessionari disposti ad acquisirli.
Riapertura graduale
Tuttavia, la situazione sta per cambiare. L’azienda ha comunicato che la piattaforma di cessione del credito sarà riaperta, aprendo le porte a nuove opportunità. Tuttavia, questa riapertura non sarà immediata: è prevista per i primi giorni di ottobre 2023.
Cessioni da persone fisiche e limiti di importo
La riapertura della piattaforma avrà delle restrizioni specifiche. Saranno ammesse solo le prime cessioni effettuate da persone fisiche. Inoltre, l’ammontare massimo di cessione sarà limitato a 50.000 euro. Queste nuove condizioni mirano a disciplinare il processo e a garantire che le operazioni siano trasparenti e gestibili.