Bonus energetico e sconti: quando spetta alle aziende?
Arriva il bonus energetico per le aziende, il quale risulta essere molto utile in particolare per quelle energivore. L’Agenzia delle Entrate ha di recente chiarito quali sono i requisiti affinché il bonus possa essere erogato. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di indicazioni al fine di approfondire quali sono i requisiti per poter beneficiare a tutti gli effetti del bonus energetico aziende, dedicato alle imprese energivore. Quali tipologie di aziende possono godere del bonus energetico e a fronte di quali requisiti?
Bonus energetico aziende: quando spetta?
Vediamo in qual casi spetta il bonus energetico per le aziende. L’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in materia, andando a specificare quali sono i requisiti che le aziende devono avere. A questo proposito, sono stati definiti al meglio i parametri che devono essere considerati ai fini della fruizione del bonus energetico aziende, di cui parleremo nei prossimi paragrafi.
Bonus energetico: come funziona?
Vediamo nel dettaglio come funziona il bonus energetico per le aziende. Questa misura fu introdotta dal governo Draghi ormai nel 2021. il bonus energetico aziende è stato pensato come un’opportunità per le imprese e le aziende che rispondono a determinati requisiti, di poter beneficiare di un credito di imposta.
Bonus energetico aziende: quando spetta?
Vediamo ora in quali casi spetta il bonus energetico aziende. Gli sconti legati al bonus energetico aziende valgono anche per quelle aziende che producono e consumano energia elettrica autoprodotta, purché sussista il rispetto di requisiti sull’effettivo incremento dei costi.
Cos’è il parametro finale?
L’Agenzia delle Entrate parla del così detto parametro finale, ossia quel requisito centrale che deve essere posseduto per ottenere il bonus. L’impresa richiedente dovrà infatti prendere in considerazione il prezzo unitario del combustibile che è stato effettivamente sostenuto, in riferimento ai consumi del primo trimestre 2022.