Bonus energia: ecco i codici tributo con cui cederlo
Non tutti lo sanno, ma vi è la possibilità di cedere i bonus energia elettrica, gas e carburante, utilizzando i codici tributo appositi presenti nel modello F 24. Vediamo quali sono e come vanno inseriti per utilizzare i bonus in compensazione.
Per quanto riguarda la cessione in compensazione dei bonus energia elettrica, gas naturale e carburante, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione ben sette nuovi codici tributo da utilizzare. Questi sono stati resi noti con la risoluzione n.38 del 12 Luglio 2022. Chi dovrà utilizzare tali codici?
Questi dovranno essere utilizzati esclusivamente da coloro che hanno intenzione di utilizzare i bonus messi a disposizione dallo Stato per combattere i rincari.
Cessione bonus energia: ecco i sette nuovi codici tributo
Come detto, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti ben sette nuovi codici tributo da utilizzare per la cessione dei bonus energetici. Questi devono essere indicati nell’F24 per attingere all’uso in compensazione: per inserirli c’è tempo dal 7 Luglio 2022 al 31 Dicembre 2022.
I nuovi codici tributo sono i seguenti:
- “7720”, “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese energivore (primo trimestre 2022) – art. 15 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4”
- “7721”, “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese energivore (secondo trimestre 2022) – art. 4 del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17”
- “7722”, “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale (primo trimestre 2022) – art. 15.1 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4”
- “7723”, “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo gas naturale (secondo trimestre 2022) – art. 5 del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17”
- “7724”, “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese non energivore (secondo trimestre 2022) – art. 3 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21”
- “7725”, “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo gas naturale (secondo trimestre 2022) – art. 4 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21”
- “7726”, “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola e della pesca (primo trimestre 2022) – art. 18 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21”.
Codici tributo bonus energia: come compilare gli F24?
Vediamo ora come compilare gli F24 inserendo i codici tributo previsti dall’Agenzia delle Entrate. Tali codici, in fase di compilazione, devono essere indicati nell’apposita sezione “Erario”, nella colonna “importi a credito compensati”.
Va in seguito indicato l’anno a cui fa riferimento il credito. Una volta dichiarati, l’Agenzia delle Entrate provvederà a verificarne l’effettiva esistenza.