Bonus energia imprese 2022: confermati anche per dicembre?
I crediti d’imposta previsti dal bonus energia impresa sono stati confermati per dicembre 2022 dal testo in approvazione del decreto Aiuti quater. Vediamo insieme cosa prevede il provvedimento.
Il Decreto Aiuti quater ha confermato i bonus energia imprese anche per il mese di dicembre 2022. Questo è quanto emerso dalla bozza del testo, precedente all’approvazione del decreto da parte del Consiglio dei Ministri del 10 novembre 2022, e la conferma è arrivata durante la conferenza stampa dell’11 novembre 2022.
Bonus energia imprese: proroga a dicembre
Il Decreto Aiuti quater conferma per dicembre i crediti d’imposta prevista dal bonus energia imprese. Nello specifico, è stato prorogato il credito d’imposta del 30% per le imprese con contatori di potenza pari almeno a 4,5 kW, bar, ristoranti e piccoli artigiani, per dicembre e anche i crediti d’imposta al 40% per le imprese energivore, gasivore e diverse da quelle a forte consumo di gas.
La fruizione dell’agevolazione dovrà avvenire in compensazione entro la scadenza del 30 giugno 2023. Entro il 16 marzo prossimo, invece, dovrà essere inviata l’apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate sull’importo maturato, le cui modalità di presentazione saranno definite dall’Amministrazione finanziaria nei prossimi mesi.
Bonus energia imprese: confermato con le stesse regole
Come anticipato la fruizione dei bonus energia per le imprese può avvenire esclusivamente in compensazione e la scadenza fissata per la fruizione con modello F24 dovrebbe essere fissata per il prossimo 30 giugno.
Le regole per la cessione del credito saranno le medesime, con un meccanismo simile a quello previsto per i bonus edilizi: i crediti sono cedibili esclusivamente per l’intero importo, e gli acquirenti non potranno trasferirli ulteriormente. Resta la possibilità di due ulteriori cessioni ma solo in favore di banche e intermediari finanziari, società appartenenti a un gruppo bancario ovvero imprese di assicurazione autorizzate ad operare in Italia. Nel caso di cessione del credito, le imprese dovranno richiedere il visto di conformità riguardante i presupposti che danno diritto all’agevolazione.