Bonus energia imprese: tutti i codici tributo utilizzabili

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
12/03/2023

Vediamo nel seguente articolo tutti i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale.

closeup-of-business-woman-making-notes-in-document-min (1)

Quali sono i codici tributo attualmente attivi da indicare nel modello F24 per sfruttare i crediti d’imposta riconosciuti alle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale?

Vediamoli tutti in questo articolo.

Bonus energia imprese: tutti i codici tributo

office-with-documents-money-accounts-min

Ecco l’elenco completo dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale.

Ricordiamo che tutti i codici vanno inseriti nella sezione “Erario” e vanno esposti in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “Importi a credito compensati” o, nei casi in cui si proceda a riversare il credito compensato, nella colonna “Importi a debito versati”. Nel campo “anno di riferimento” va indicato l’anno a cui si riferisce il credito vantato.

Codici I trimestre 2023

Credito compensabile entro il 31/12/2023:

  • “7010” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese energivore (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 2, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”;
  • “7011” denominato “credito favore delle imprese non d’imposta a energivore (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 3, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”;
  • “7012” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 4, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”;
  • “7013” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 5, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”;

Codici dicembre 2022

Credito compensabile entro il 30/09/2023:

  • “6993” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese energivore (dicembre 2022) – art. 1, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176”;
  • “6994” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo gas naturale (dicembre 2022) – art. 1, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176”;
  • “6995” denominato favore delle imprese non “credito d’imposta a energivore (dicembre 2022) – art. 1, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176”;
  • “6996” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo gas naturale (dicembre 2022) – art. 1, del decreto- legge 18 novembre 2022, n. 176”.

Codici ottobre-novembre 2022

Credito compensabile entro il 30/09/2023:

  • “6983” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese energivore (ottobre e novembre 2022) – art. 1, c. 1, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144”;
  • “6984” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo gas naturale (ottobre e novembre 2022) – art. 1, c. 2, del decreto- legge 23 settembre 2022, n. 144”;
  • “6985” denominato favore delle imprese non “credito d’imposta a energivore (ottobre e novembre 2022) – art. 1, c. 3, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144”;
  • “6986” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo gas naturale (ottobre e novembre 2022) – art. 1, c. 4, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144”.

Codici III trimestre 2022

Credito compensabile entro il 30/09/2023:

  • “6968” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese energivore (terzo trimestre 2022) – art. 6, c. 1, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115”;
  • “6969” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo gas naturale (terzo trimestre 2022) – art. 6, c. 2, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115”;
  • “6970” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese non energivore (terzo trimestre 2022) – art. 6, c. 3, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115”;
  • “6971” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo gas naturale (terzo trimestre 2022) – art. 6, c. 4, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115”.