Bonus estate 2023: cos’è, come funziona e a chi spetta
Un nuovo incentivo estivo è stato introdotto per affrontare la carenza di personale nel settore turistico. Ai lavoratori del turismo sarà riconosciuto un bonus del 15% sulle retribuzioni per il lavoro notturno e le ore straordinarie. Secondo le previsioni, il settore turistico offrirà oltre 164.000 opportunità lavorative nel mese di giugno.
Arriva per l’estate 2023 un nuovo incentivo a sostegno del settore turistico, che ha l’obiettivo di affrontare la carenza di personale. Questa agevolazione è stata introdotta tramite un emendamento al decreto Lavoro, approvato dalla commissione Affari sociali del Senato.
Bonus estate: un beneficio per garantire stabilità occupazionale
L’intento della misura, come descritto nell’emendamento stesso, è quello di “garantire stabilità occupazionale e colmare la notevole mancanza di opportunità lavorative nel settore turistico, alberghiero e termale”. I lavoratori del turismo potranno ricevere una somma aggiuntiva, non soggetta a tassazione, pari al 15% delle retribuzioni lorde per il lavoro notturno e le ore straordinarie.
Paragrafo 2: Requisiti per accedere al bonus estate
Il bonus sarà disponibile per i dipendenti del settore privato che hanno avuto un reddito inferiore a 40.000 euro nel 2022. Tuttavia, rimangono ancora da chiarire alcuni dettagli, come il momento in cui verrà erogato l’incentivo e chi sarà responsabile del calcolo delle somme da pagare ai lavoratori.
Paragrafo 3: L’impegno della ministra del Turismo
La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha commentato positivamente l’iniziativa, sottolineando che il bonus estate per i lavoratori del turismo, che prevede un trattamento integrativo del 15% per la stagione estiva, mantiene la promessa fatta qualche settimana fa. Secondo la ministra, questa misura rappresenta la giusta direzione per aumentare l’attrattività del settore, affrontare la carenza di personale, migliorare le condizioni di lavoro e favorire una maggiore stabilità occupazionale.
Paragrafo 4: Le previsioni di assunzioni nel settore turistico
Secondo il bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, le imprese italiane prevedono oltre mezzo milione di assunzioni (568.000) a giugno, con una stima che raggiunge quasi 1,4 milioni entro agosto. Tra i settori che trainano questa crescita, il turismo si posiziona in prima linea.
Paragrafo 5: Opportunità nel settore turistico per l’estate
Con l’inizio della stagione estiva, il settore turistico offre le maggiori opportunità secondo il bollettino. Nel solo mese di giugno, si prevede una richiesta di oltre 164.000 lavoratori, mentre nel trimestre si stima un totale di circa 353.000 opportunità lavorative nel settore.