Bonus facciate 2022: valido per i pagamenti entro il 31 dicembre 2021
Anche la DRE Campania ha confermato la possibilità di usufruire del Bonus facciate con aliquota al 90% per il prossimo anno, purché i pagamenti delle spese vengano effettuati entro il 31 dicembre 2021.
Bonus facciate: marcia indietro della DRE Campania
Dopo la confermata definitiva dell’Agenzia delle Entrate e del MEF, anche la DRE Campania convalida tale disposizione, attraverso la risposta all’interpello 914-1659/2021. Dunque, ai fini della determinazione del diritto alla fruizione del bonus facciate sarà presa in considerazione la data del sostenimento della spesa e non quella relativa all’inizio e alla fine dei lavori. Difatti, la circolare n. 16/E/2021 dell’Agenzia delle Entrate conferma quanto indicato in precedenza:
“per i Bonus diversi dal Superbonus, l’attestazione, richiesta per optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito, può essere rilasciata anche in assenza di uno stato di avanzamento lavori o di una dichiarazione di fine lavori, considerato che la normativa che li disciplina, a differenza di quella prevista per il Superbonus, non richiede tali adempimenti. Tuttavia, considerata la ratio del Decreto anti-frodi di prevenire comportamenti fraudolenti nell’utilizzo di tali Bonus e ritenuto che, con riferimento a queste agevolazioni fiscali, il sostenimento di una spesa trova una giustificazione economica soltanto in relazione ad una esecuzione, ancorché parziale, di lavori, la nuova attestazione della congruità della spesa non può che riferirsi ad interventi che risultino almeno iniziati.”
Leggi anche Bonus facciate: dal 2022 sarà al 60%
Bonus facciate 2022: proroga e novità
Sarà ancora possibile usufruire della cessione del credito e lo sconto in fattura, ma è da tenere sono da tenere in considerazione anche le novità introdotte dal decreto antifrode, il quale estende il visto di conformità e asseverazione di congruità delle spese anche per i bonus casa ordinari, compreso il bonus facciate.