Bonus facciate per le tende: in quali casi e come funziona

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
07/10/2021

Il bonus facciate spetta anche nei casi di installazione di tende avvolgibili. Il chiarimento è arrivato direttamente dall’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 673 del 6 ottobre 2021. Vediamo nel dettaglio quali sono le principali indicazioni operative diffuse dall’AE.

architecture-gda610ae7e_1920

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato la validità del bonus facciate anche nel caso in cui avvenga l’installazione di tende avvolgibili sulla facciata esterna di un edificio, qualora l’intervento risulti accessorio, di completamento o necessario per motivi tecnici.

Nella risposta all’interpello n. 673 del 6 ottobre 2021 sono contenute tutte le indicazioni operative a riguardo: vediamole meglio insieme.

Bonus facciate: è valido anche per le tende avvolgibili

terrace-gadb5a0323_1920

L’Agenzia delle Entrate, tramite la risposta all’interpello n. 673 del 6 ottobre 2021, ha comunicato che il bonus facciate può essere richiesto anche nel caso di interventi che prevedono l’installazione o la sostituzione di tende avvolgibili sulla facciata esterna di un edificio, qualora questi risultino accessori, di completamento o legati a necessità tecniche.

Nel documento, l’Agenzia ha inoltre confermato la validità dell’incentivo anche per i lavori di sostituzione dei parapetti, mentre restano esclusi dalla detrazione del 90% quelli relativi all’installazione di sistemi di illuminazione della facciata.

Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

2800agenzia-entrate

Nella risposta all’interpello n.673 del 6 ottobre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito i vincoli e i requisiti per ottenere il bonus facciate nel caso di interventi di installazione o sostituzione di tende avvolgibili.

Nello specifico, nel documento si legge:

“I lavori per il rifacimento delle tende avvolgibili, invece, non potranno essere ammessi salvo che, sulla base di presupposti tecnici, risultino aggiuntivi al predetto intervento edilizio trattandosi di opere accessorie e di completamento dello stesso”.

Dunque, in questo caso il bonus facciate è ammesso con riserva.

Ulteriori novità sono attese anche in riferimento alla scadenza del bonus facciate: al momento tutto farebbe intendere per una proroga della misura per tutto il 2022, ma manca ancora una comunicazione ufficiale.