Bonus famiglia: tutte le agevolazioni disponibili nel 2023

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
29/03/2023

Il numero di famiglie in Italia che versano in situazioni di povertà sta aumentando a dismisura, e molte di queste stanno cercando di capire quali aiuti governativi possono richiedere. Vediamo insieme quali sono le agevolazioni a disposizione delle famiglie nel 2023. 

top-view-hands-with-paper-cut-family-min (1)

Il bonus famiglia, introdotto dal Governo per aiutare i nuclei familiari in difficoltà economica, è diventato particolarmente importante durante la pandemia. La Legge di Bilancio del 2023 ha introdotto diverse novità riguardanti gli aiuti per le famiglie, ma molte persone non sanno esattamente quali bonus possono richiedere. Vediamo insieme quali sono.

Bonus famiglia 2023: le misure in vigore

top-view-people-holding-in-hands-cute-paper-family-min

Tra le misure previste per il 2023 e rivolte alle famiglie troviamo l’assegno unico universale sui figli a carico sotto i 21 anni di età, la carta risparmio spesa, i buoni spesa e la carta acquisti.

Assegno unico universale

L’assegno unico universale è la misura economica a sostegno delle famiglie con figli a carico entrata in vigore a inizio 2022. Il nome della misura deriva dal fatto che andrà a sostituire la maggior parte delle misure erogate finora per i figli a carico.

Si tratta di una misura che non richiede l’ISEE per la sua concessione, ma solo per determinarne l’importo da corrispondere. Le famiglie con un ISEE più alto ricevono un importo inferiore, mentre quelle senza un ISEE valido possono usufruire solo dell’importo minimo previsto dall’INPS.

Carta risparmio spesa

La carta risparmio spesa è una nuova misura introdotta dal Governo per consentire alle famiglie bisognose l’acquisto di beni di primaria necessità, come quelli alimentari, con forti sconti. Tuttavia, questa agevolazione non è disponibile per le famiglie con redditi più alti.

Carta acquisti

La Carta Acquisti 2023 INPS è una carta di pagamento elettronica riservata ai cittadini in situazione di disagio economico, che possono richiederla se hanno 65 anni o più, o se sono genitori di bambini sotto i tre anni.

Buoni spesa

Il Governo ha introdotto i buoni spesa nel 2020 come aiuti economici per aiutare quelle famiglie e quei cittadini che versano in condizioni di disagio economico. I buoni servono per acquistare generi alimentari e prodotti di prima necessità, e vengono erogati direttamente dal Comune; infatti, i requisiti necessari per poterne usufruire variano a seconda dell’ente locale di riferimento.