Bonus figli: a quanto ammonta l’importo spettante?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
05/10/2023

Il bonus 3 o 2 figli è una delle novità del 2023. Non è però chiaro quale sia l’importo spettante per le famiglie in questione: approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Figli

Il sostegno alle famiglie italiane con minori a carico è un tema di grande importanza, e il governo Meloni sta prendendo in considerazione diverse misure per aiutare i nuclei familiari numerosi.

Bonus figli: cos’è e come funziona?

il-figlio-del-bambino-della-festa-della-mamma-felice-si-congratula-con-la-madre-in-vacanza-e-regala-fiori (1)

Attualmente, tutte le famiglie con figli a carico beneficiano dell’Assegno unico universale, ma coloro che hanno almeno tre minori godono di un ulteriore incremento. Questo aumento varia in base all’Indicatore della situazione economica (Isee) del nucleo familiare. Per chi ha un Isee pari o superiore a 43.240 euro, l’incremento è di almeno 16,20 euro al mese, mentre per chi ha un Isee fino a 16.215 euro, l’importo massimo è di 91,90 euro al mese. Dal 1 gennaio 2023, il governo Meloni ha introdotto una maggiorazione del 50% dell’importo base per ogni figlio di età inferiore a 3 anni per le famiglie con almeno 3 minori e Isee inferiore a 40 mila euro.

Nuovo bonus 150 euro: a chi spetta?

Tuttavia, per le famiglie con solo due minori, non è prevista alcuna maggiorazione specifica al momento, ma ricevono solo l’Assegno unico universale. Il governo Meloni sta anche valutando la possibilità di introdurre ulteriori incentivi per le famiglie numerose. Secondo alcune indiscrezioni, nel 2024 potrebbe essere istituito un bonus di 150 euro al mese per le famiglie con tre figli, un beneficio che attualmente è riservato solo a chi ha quattro minori a carico.

Quale elemento stabilisce a chi spetta il bonus?

È importante notare che l’Isee varia in base al numero dei figli e alla scala di equivalenza. A questo si aggiungono altre maggiorazioni in base al numero di figli minori nel nucleo familiare.

Le famiglie con figli al centro

Figli

In sintesi, il governo Meloni sta cercando di fornire maggiori sostegni alle famiglie con minori a carico, con un’attenzione particolare alle famiglie numerose. Le specifiche misure e bonus potrebbero essere soggette a ulteriori sviluppi e cambiamenti in futuro, ma l’obiettivo principale è quello di garantire un adeguato supporto alle famiglie italiane.