Bonus figli disabili 2022: cos’è, requisiti, importi, domanda
Il bonus figli disabili sarà compreso nella Legge di Bilancio 2022 e il decreto attuativo recentemente pubblicato ha già specificato quali sono i requisiti necessari per poterne beneficiare e quali sono gli importi. Vediamoli insieme.
Bonus figli disabili 2022: requisiti
Per poter beneficiare del bonus figli disabili, è necessario che i genitori siano:
- disoccupati o monoreddito, percettori di reddito da lavoro dipendente non superiore a 8.145 euro o 4.800 euro in caso di lavoro autonomo;
- in un nucleo familiare monoparentale, con ISEE non superiore a 3.000 euro (va presentato l’ISEE minorenni in presenza di figli minori);
- con figlio con disabilità accertata almeno al 60%.
Per poter accedere alla misura anche in caso di figli maggiorenni, è necessario che quest’ultimi non superino i 24 anni e che abbiano un reddito entro i 4000 euro, mentre oltre i 24 anni il limite di reddito è 2850 euro annui.
Come fare domanda e importi
- figli non autosufficienti;
- con disabilità grave;
- con disabilità media.
Per le modalità su come presentare domanda bisogna attendere la circolare INPS, ma il decreto ha già specificato i casi di decadenza dell’aiuto, i quali sono: in caso di decesso del figlio, di perdita della podestà genitoriale e nell’eventualità di affidamento del figlio a terzi o ricovero presso una struttura residenziale di cura a carico dello Stato.