Bonus figli disabili: scadenza vicina
Si avvicina la scadenza per richiedere il bonus figli disabili 2023: la scadenza è stata fissata per il 31 Marzo, termine entro cui non si potrà più fare richiesta per il sussidio legato alla disabilità dei figli. Approfondiamo insieme la vicenda nel seguente articolo.
Bonus figli disabili, scadenza sempre più vicina, ma di cosa si tratta? Il sussidio è riservato solo ai nuclei familiari monoparentali, per padri e madri disoccupati o monoreddito, ed è costituito da un assegno che va da 150 fino a 500 euro, in base al numero di figli. Vediamo tutti i dettagli del bonus nel seguente articolo.
Bonus figli disabili: quali sono i requisiti?
Vediamo quali sono i requisiti per richiedere il bonus figli disabili 2023. Il bonus può essere richiesto ed erogato a tutti coloro che hanno figli con disabilità certificata non inferiore al 60%. Possono fare richiesta i genitori che sono senza lavoro o monoreddito, dunque che hanno un solo stipendio per andare avanti.
Bonus figli disabili: quali sono le soglie reddituali?
Vediamo nel dettaglio quali sono le soglie reddituali grazie alle quali si può ottenere o meno il bonus figli disabili. Il richiedente non deve superare la soglia di 8.145 euro all’anno per i dipendenti o 4.800 euro all’anno per i lavoratori autonomi. Il reddito Isee deve essere in corso di validità e non deve superare il valore di tre mila euro.
Bonus figli disabili: quali importi spettano?
Vediamo ora quali sono gli importi che spettano per il bonus figli disabili. Questo come già anticipato varia in base al numero dei figli a carico ossia:
- è pari a 150 euro al mese nel caso di un figlio disabile;
- 300 euro al mese nel caso di due figli;
- 500 euro al mese nel caso in cui i figli siano più di due.
Come presentare la domanda?
Vediamo ora, visto che il tempo stringe, come si può presentare la domanda per richiedere il bonus figli disabili. L’istanza deve essere inviata presso il sito dell’Inps a partire dal 1° Febbraio 2023. Nella domanda vanno indicati i codici fiscali dei figli con disabilità e vanno indicate le modalità con cui ottenere il pagamento, ossia:
- bonifico domiciliato presso ufficio postale;
- accredito su IBAN.