Bonus fiscali 2022: tutti i voucher e gli accrediti
I bonus fiscali introdotti e prorogati dall’esecutivo per il 2022 sono veramente molti e diversi vengono erogati sotto forma di voucher e accrediti. Vediamo insieme quali.
Quest’anno l’esecutivo ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini e delle cittadine italiani diverse tipologie di bonus fiscali. Oggi vedremo quel tipo di agevolazioni che vengono erogate sotto forma di voucher e e accrediti.
Bonus fiscali 2022: voucher e accrediti
Il bonus tv e rottamazione è stato introdotto per incentivare l’acquisto di tv o di decoder di ultima generazione tramite sconto diretto pari a 100 euro o 30 euro, a seconda dei casi, sul costo dell’apparecchio.
Il bonus trasporto pubblico serve a incentivare gli spostamenti con il trasporto pubblico locale e per l’erogazione si dovrà attendere settembre, quando sarà finalmente attivata l’applicazione per le domande.
Il bonus sociale vuole sostenere le spese delle famiglie in difficoltà per il pagamento delle utenze di luce, acqua e gas e viene erogato automaticamente dall’Arera in base all’ISEE.
Il bonus psicologo è finalizzato ad aiutare le famiglie nell’accesso a servizi di cura psicologica e può essere usufruito tramite sconto diretto al momento del pagamento di ogni seduta dopo richiesta sul sito INPS, mentre il bonus prima casa under 36 ha come obiettivo quello di sostenere i giovani nell’acquisto della prima casa tramite agevolazioni dirette quando si sottoscrive il mutuo.
Il bonus asilo nido vuole aiutare le famiglie nelle spese per l’asilo nido e può essere richiesto sul sito INPS, come il bonus matrimonio, introdotto per garantire giorni di relax coniugale a chi si sposa.
Il bonus internet serve a garantire a tutti l’accesso a una buona connessione internet tramite la piattaforma del Mise che dovrà essere attivata prossimanamente e l’assegno unico sostituisce tutte le agevolazioni precedentemente erogate per le famiglie con i figli a carico.
Il bonus docenti vuole migliorare le dotazioni tecnologiche e le formazione dei docenti italiani e corrisponde a un voucher di 500 euro, come il bonus cultura che viene invece erogato ai giovani.
Il bonus mamma disoccupata è stato introdotto per aiutare le neomamme che non hanno lavoro tramite assegno economico erogato dai comuni.
Infine, tra le misure più note troviamo il bonus 200 euro, il bonus carburante e il bonus Irpef.