Bonus fotovoltaico: come funziona e come richiederlo

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
16/10/2022

Si amplia il panorama dei bonus in Italia, in particolare per quelli volti alla transizione ecologica. Da Marzo 2023 sarà infatti possibile richiedere un nuovo bonus fotovoltaico per le imprese e per le famiglie italiane. Vediamo nel seguente articolo come funziona e come sarà possibile ottenerlo.

FOTOVOLTAICO

Una delle soluzioni migliori contro il caro bollette, che strizza anche l’occhio all’ambiente, è quella di utilizzare i pannelli fotovoltaici. Ovviamente bisogna averne la possibilità, sia fisica che economica oltre che regolamentare. Il risparmio è iper garantito, infatti con i pannelli si dovrà pagare solo una bolletta da 500 euro annuale, di gran lunga inferiore alla spesa annuale con i prezzi attuali delle bollette.

Da Marzo 2023 sarà possibile richiedere un bonus ad hoc vediamo per chi e come funziona.

Bonus fotovoltaico: come funziona?

Fotovoltaico

In primis cerchiamo di capire come funziona il bonus fotovoltaico che sarà in vigore a partire da Marzo 2023. Il bonus sulle batterie da accumulo dei sistemi fotovoltaici è stato stabilito dall’Agenzia delle entrate e si focalizza su un sistema di accumulo dell’energia di un impianto di energie rinnovabili, come ad esempio i sistemi fotovoltaici.

La misura è prevista all’interno della Legge di Bilancio 2022 e i fondi stanziati sono pari a 3 milioni di euro circa. La percentuale di sconto sui pannelli dipenderà dal numero di richiedenti. Si tratta dunque di una grande opportunità da cogliere per chi ha intenzione di apporre i pannelli fotovoltaici.

Bonus fotovoltaico: come fare richiesta?

Pannelli, Solari

Vediamo ora come fare richiesta per ottenere il bonus fotovoltaico 2023. La domanda va inderogabilmente presentata entro il 30 Marzo 2023. La domanda potrà essere inserita a partire dal 1° marzo 2023 e solo attraverso la modalità di compilazione e invio telematico presso l’apposita piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Entrate.

Il bonus verrà erogato in seguito alla revisione della domanda presentata, ma già a partire dal quinto giorno dall’invio si potrà avere la risposta sull’effettiva idoneità al bonus. Infatti verrà rilasciata una ricevuta che attesterà la presa in carico della domanda, oltre le modalità di utilizzo, con la scritta “idoneo” o i motivi dell’esclusione