Bonus fotovoltaico prorogato al 2023: requisiti e scadenze
È stato prorogato al 2023 il bonus fotovoltaico, l’incentivo fiscale riconosciuto a chi decide di installare presso la propria abitazione dei pannelli solari fotovoltaici. Vediamo nel dettaglio come funzionerà la misura nel prossimo anno e quali sono le scadenze da rispettare per poter beneficiare del bonus.
Bonus fotovoltaico prorogato: l’incentivo usufruibile nel caso di installazione di pannelli solari fotovoltaici da parte di privati cittadini potrà essere richiesto anche nel 2023.
Vediamo nel seguente articolo quali sono le percentuali di detrazione a cui si può accedere e le scadenze da rispettare.
Bonus fotovoltaico anche nel 2023: le detrazioni
Bonus fotovoltaico anche nel 2023: si potrà continuare a richiedere l’incentivo riconosciuto sia sulla fornitura che sull’installazione dei pannelli solari, ma solo nel caso in cui si decida di utilizzare uno o più dei bonus casa confermati per il prossimo anno.
Queste le percentuali di detrazione in relazione alla tipologia di lavoro effettuato:
- se si sceglie il Superbonus, si può recuperare il 110% (oppure il 70% o il 65%) della spesa sostenuta in 5 anni, come sconto in fattura o tramite cessione del credito. In questo caso non è possibile godere delle detrazioni fiscali solo acquistando e installando l’impianto fotovoltaico, ma sarà necessario eseguire altri lavori sull’edificio (i cosiddetti interventi trainanti);
- se, invece, si decide di legare l’intervento al bonus ristrutturazione, lo sconto da recuperare in 10 anni nella dichiarazione dei redditi è pari al 50%, per un totale massimo di spesa che non può superare i 96.000 euro. In tal caso vengono coperti i costi riguardanti l’installazione dei pannelli fotovoltaici, tra cui collaudo, manutenzione, messa in opera e altre azioni fondamentali per assicurare che l’impianto funzioni correttamente;
- con l’Ecobonus, infine, si ottiene la detrazione del 50% sulle spese di acquisto e installazione sostenute per l’impianto fotovoltaico. L’installazione degli impianti va accompagnata da altri interventi rivolti al miglioramento energetico dell’edificio.
Bonus fotovoltaico 2023: le scadenze
Le scadenze per poter usufruire del bonus fotovoltaico varieranno a seconda della tipologia di immobile dove si ha intenzione di installare i pannelli solari:
- 30 giugno 2023 per i lavori effettuati da IACP e cooperative;
- 31 dicembre 2023 per i lavori effettuati da IACP e cooperative, se a giugno 2023 è stato eseguito almeno il 60% dell’intervento complessivo.
- 31 dicembre 2023 per i lavori su condomini con superbonus 110%;
- 31 dicembre 2024 per i lavori su condomini con superbonus 70%;
- 31 dicembre 2025 per i lavori su condomini con superbonus 65%.