Bonus genitori separati 2022: requisiti, domande e quando arriva

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
25/10/2022

È ancora in standby il bonus per i genitori separati, la misura pensata per aiutare coloro che a causa della pandemia hanno avuto difficoltà a pagare l’assegno di mantenimento ai propri figli. Vediamo quali sono le ultime novità sul tema.

mother-baby-daughter-giving-high-fives

Non si sblocca il bonus genitori separati, nonostante la firma oramai risalente a mesi fa da parte dell’ex Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti del decreto attuativo.

Vediamo nel seguente articolo di cosa si tratta e a chi spetta il bonus.

Bonus genitori separati ancora fermo

money-3

È ancora fermo il bonus genitori separati, l’assegno del valore massimo di 800 euro al mese che verrà corrisposto per la durata di un anno ai genitori che non riescono a pagare l’assegno di mantenimento ai figli a causa di una riduzione del reddito legata alla pandemia da Covid-19.

Secondo quanto stabilito nel provvedimento, gli 800 euro mensili andranno:

Al genitore che deve provvedere al mantenimento proprio e dei figli minori, nonché dei figli maggiorenni portatori di handicap grave, conviventi, che non abbia ricevuto, del tutto o in parte, l’assegno di mantenimento a causa dell’inadempienza del genitore.

Il decreto attuativo è stato già firmato dall’ex Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, che ha stanziato 10 milioni di euro per finanziare il bonus nel 2022.

Bonus genitori separati: a chi spetta

faceless-mother-with-naked-baby-infant-holding-mommy-s-finger-mum-spending-time-with-her-tiny-child-on-light-background

 

Per poter usufruire del bonus, il richiedente deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • avere un reddito inferiore o uguale a 8.174 euro nell’anno in cui viene chiesto il sostegno;
  • aver registrato una riduzione del reddito di almeno il 30% rispetto a quello percepito nel 2019, per una durata minima di novanta giorni;
  • essere tenuto a pagare gli alimenti.

Restano esclusi tutti coloro che hanno ricevuto, anche solo parzialmente, l’assegno di mantenimento nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 31 marzo 2022.