Bonus genitori separati: cos’è e come funziona?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
22/01/2023

Il governo ha deciso di introdurre un nuovo bonus all’interno dell’ordinamento italiano: si tratta del bonus genitori separati. Il bonus può arrivare fino a 9.600 euro annui per i contribuenti che avranno accesso all’agevolazione. Vediamo i dettagli della vicenda insieme nei prossimi paragrafi.

Figli

Il bonus genitori separati è stato appena inserito all’interno dell’ordinamento ed è pronto a soddisfare i primi contribuenti che risulteranno beneficiari di questa agevolazione. Come funziona? La misura permette ai genitori separati o divorziati, a basso reddito, di poter contare su un sostegno finanziario per il pagamento degli alimenti all’ex e ai figli.

Bonus genitori separati: come funziona?

Figli

Vediamo in primis come funziona il bonus genitori separati. Il bonus è stato introdotto con il decreto attuativo del 23 agosto, che ha inoltre stabilito le regole per la presentazione delle domande. Il bonus verrà corrisposto al genitore:

  • in misura pari all’importo non versato dell’assegno di mantenimento di cui è titolare
  • fino a un massimo di 800 euro mensili (quindi fino a 9.600 euro l’anno)
  • per un massimo di dodici mensilità
  • tenuto conto delle disponibilità del fondo (che ha una dotazione di 10 milioni di euro per l’anno 2021 e per il 2022) rispetto al numero dei beneficiari, fino ad esaurimento delle risorse.

Bonus genitori separati: chi può richiederlo?

Ma da chi può essere richiesto il bonus per i genitori separati? I soldi spettanti, ossia 800 euro, andranno al genitore separato o divorziato che deve provvedere al mantenimento proprio e dei figli minori, nonché dei figli maggiorenni portatori di handicap grave, conviventi.

Bonus genitori separati: i requisiti

Vediamo ora quali sono i requisiti per avere accesso al bonus genitori separati. I principali sono i seguenti:

  • essere in possesso di un reddito inferiore o uguale a 8.174 euro nell’anno in cui viene chiesto il sostegno;
  • ha diritto a riceverlo il padre tenuto a pagare gli alimenti e che si è visto ridotta o sospesa la propria attività lavorativa a decorrere dall’8 marzo 2020.

Bonus genitori separati: come fare domanda

Figli

Vediamo infine come sarà possibile presentare la domanda per avere accesso al bonus genitori separati. Le modalità non sono ancora state desi del tutto, ma verranno comunicate nel sito del Dipartimento per le politiche della famiglia. Nella domanda vanno presentati:

  • Gli importo dell’assegno di mantenimento;
  • l’ammontare delle somme non versate all’ex coniuge.