Bonus idrico: è utile per risparmiare sulle bollette?
Continua il successo del bonus acqua potabile, detto anche bonus idrico, una delle agevolazioni più di successo introdotta dal vigente esecutivo. In pochissimo tempo sono stati infatti più che dimezzati i fondi a disposizione: con la previsione di un aumento delle bollette, è ancora utile fare domanda?
Il successo del bonus idrico è legato in particolare alla sua semplicità di utilizzo e di richiesta, motivo per cui i fondi stanziati dal governo sono praticamente prossimi all’esaurimento in meno di due mesi. L’agevolazione infatti è stata lanciata nell’ordinamento il 17 Febbraio, data in cui moltissimi hanno immediatamente presentato domanda.
Considerando anche l’attuale situazione del caro bollette, richiedere il bonus idrico è una buona idea? Facciamo chiarezza.
Bonus idrico: una misura di successo
Per tutti coloro che si stanno chiedendo se il bonus idrico sia stato o meno una misura di successo, basta dare un’occhiata ai dati: le domande presentate sono state moltissime, si stima infatti che siano stati utilizzati più della metà dei fondi messi a disposizione dal governo. Sul totale di 10 milioni di euro dunque, oltre 5 milioni sono già stati utilizzati.
Tutto lascia presagire ad una riconferma anche per il prossimo anno, in particolare considerando anche la questione legata alle bollette. Anche se il prezzo dell’acqua corrente in bolletta sia aumentato in modo non eccessivo, riuscire ad implementare mezzi e prodotti in grado di ottimizzare l’utilizzo dell’acqua potrebbe essere un’ottima idea.
Bonus idrico: è utile per risparmiare?
Gli interventi effettuabili con il bonus idrico sono moltissimi, e spaziano da ogni angolo della casa: dal bagno alla cucina, praticamente qualsiasi servizio che a che fare con l’acqua corrente può essere modificato. La ratio è quella di implementare strumenti più evoluti, che possano far risparmiare soldi ed acqua ai contribuenti.
Ecco perché nel particolare periodo storico in cui ci troviamo, poter contare su qualche risparmio in più è un’ottima scelta, dato soprattutto l’aumento delle bollette di luce e gas. Dunque, qualora la misura dovesse essere prorogata anche per il prossimo anno, è bene portarsi avanti con i lavori.