Bonus infissi: confermato per il 2023?
Anche il bonus infissi è stato confermato per il prossimo anno. Infatti, si tratta di una agevolazione che rientra in altri bonus, quali l’ecobonus, il superbonus e il bonus ristrutturazione, prorogati per il 2023. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Anche nel 2023 sarà possibile usufruire del bonus infissi, vale a dire la misura che consiste in una serie di agevolazioni per coloro che acquistano, installano o sostituiscono vecchi infissi con nuovi prodotti per migliorare l’efficientamento energetico dell’abitazione.
Si tratta, infatti, di una misura che rientra in tre diversi bonus: il superbonus, l’ecobonus e il bonus ristrutturazione. Vediamo insieme le differenze.
Bonus infissi con ecobonus
I lavori consentono di ottenere una detrazione fiscale del 50% per una spesa massima di 60 mila euro per ciascun immobile (in alternativa può essere applicato uno sconto in fattura, oppure la cessione del credito d’imposta).
Bonus infissi con superbonus
I lavori trainati devono essere effettuati congiuntamente agli interventi trainanti ammessi al superbonus. In particolare, le spese sostenute per gli interventi trainati sul singolo appartamento devono essere effettuate nell’intervallo di tempo individuato dalla data di inizio e dalla data di fine lavori per gli interventi trainanti.
Bonus infissi con la ristrutturazione
Tra gli interventi approvati, anche la sostituzione di finestre, portefinestre, serramenti e tapparelle, purché i nuovi infissi presentino una diversa tipologia di materiale, di dimensioni o di struttura rispetto a quelli già precedentemente installati nell’immobile.