Bonus infissi: cosa si può sostituire?
Il bonus infissi è una misura molto utilizzata agli italiani, che è stata riconfermata anche per il 2023. Si possono sostituire tutte le forme di infissi della casa: ma coloro che vogliono modificare solamente i vetri, hanno comunque diritto alla misura? Approfondiamo insieme la questione.
Non tutti sanno per sostituire i vetri di casa è possibile accedere a diversi bonus che si differenziano per percentuale e per requisiti da rispettare. La manovra finanziaria dello scorso dicembre tra modifiche e adeguamenti ha riconfermato anche il Bonus infissi 2023. L’obiettivo della misura è comunque quello di migliorare l’efficientamento energetico della casa.
Bonus infissi: si possono sostituire i vetri?
Il bonus infissi ha subito la riconferma anche per il 2023 e il 2024, dato i grande successo che ha avuto negli scorsi anni. La sua utilità è quella di poter modificare la conformazione degli infissi della nostra abitazione. Ci sono varie modalità di ottenimento del bonus. Vediamo quali sono e con quali altri misure è coniugabile.
Bonus infissi: come richiederlo?
Tra le varie modalità di richiesta del bonus infissi, vi è quella di richiedere il Bonus ristrutturazione con detrazione del 50% sulle spese sostenute entro un limite massimo di 96.000 euro ripartibili in 10 quote annuali tutte di pari importo. Secondo l’Agenzia Entrate, è possibile sostituire gli attuali vetri con quelli antisfondamento o installando ex novo vetri antisfondamento.
Con quali altri bonus si possono sostituire i vetri?
I vetri, oltre che con il bonus infissi 2023, possono essere sostituiti anche con altri bonus: di quali si tratta? Altra agevolazione accessibile è legata all’Ecobonus che prevede una detrazione del 50% con limite massimo pari a 60.000 euro su una spesa di 120.000 euro con rata costante in 10 anni.
Sostituire i vetri con il Superbonus: come fare?
E’ possibile sostituire i vetri con il Superbonus? Cerchiamo di fare chiarezza a riguardo insieme nel seguente paragrafo. Dopo l’approvazione della manovra finanziaria, il Superbonus ha subito una riduzione dell’aliquota passando dal 110% al 90 per il 2023, percentuale che si abbasserà ulteriormente nel 2024, al 70%. Ma dopo la finanziaria è stata approvata anche la possibilità di accedere al bonus infissi tramite il Superbonus.