Bonus Inps lavoratori stagionali: quando arriva pagamento e chi può chiederlo
Una delle categorie che ha maggiormente risentito delle difficoltà dovute alla pandemia è stata sicuramente quella dei lavoratori stagionali: proprio in queste ore dovrebbero arrivare le risposte dell’Inps alle domande presentate per accedere al bonus stanziato dal decreto sostegni. Vediamo a chi spetta, quali sono gli importi e le modalità di erogazione.
Per i lavoratori stagionali, una delle categorie che ha maggiormente sofferto durante il periodo della pandemia a causa dell’interruzione di moltissime attività, sta arrivando finalmente il bonus previsto dal decreto sostegni che prevede un contributo pari a 2400 euro. Proprio in queste ore sul sito dell’Inps, nella sezione “prestazioni e servizi”, si possono verificare i primi esiti rispetto alle domande presentate.
Basterà accedere inserendo il proprio codice fiscale e un codice Pin rilasciato direttamente dall’Inps. In alternativa, per accedere al portale si può anche utilizzare una carta d’identità elettronica o una carta nazionale dei servizi: una volta entrati nella sezione dedicata, si potrà verificare se la domanda è stata accolta o meno.
Come previsto, la risposta alle domande, presentate entro il 31 maggio, sta arrivando nei primi giorni di giugno, mentre si dovrà aspettare ancora una settimana (o poco più) per ottenere l’accredito del bonus.
Bonus lavoratori stagionali: a chi spetta
Potevano far domanda di accesso al bonus dell’Inps le seguenti categorie:
- lavoratori stagionali (o in somministrazione o a tempo determinato) che sono impiegati nel settore del turismo e degli stabilimenti termali
- lavoratori stagionali impiegati in settori differenti rispetto ai due sopra menzionati e lavoratori intermittenti
- lavoratori autonomi occasionali
- lavoratori incaricati delle vendite porta a porta
- lavoratori del settore dello spettacolo
Per coloro che hanno già avuto accesso ai contributi previsti dagli articoli 15 e 15-bis della legge 137/2020 non c’è stato nemmeno bisogno di compilare la domanda: queste categorie, come indicato nel decreto sostegni, riceveranno in automatico anche il bonus lavoratori stagionali nelle stesse modalità di pagamento già utilizzate per gli altri versamenti.
Va ricordato, inoltre, che il bonus per i lavoratori stagionali viene erogato come una tantum e ammonta complessivamente ad una cifra di 2400 euro.