Bonus Internet 2022: cos’è, come funziona e domanda

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
15/02/2022

Il Bonus Internet 2022 per le imprese è finalmente ufficiale, dopo la pubblicazione in GU del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico. Vediamo insieme di cosa si tratta e come funziona.

finger-touching-a-phone-with-wifiIl Bonus Internet 2022 per le imprese è stato ufficialmente introdotto il 9 febbraio 2022, data di pubblicazione del decreto del MiSE in Gazzetta Ufficiale. Il bonus consiste in un voucher dal valore massimo di 2.500 euro finalizzato alla digitalizzazione delle imprese favorendo la stipulazione di contratti di connessione internet ad alta velocità.

Vediamo insieme come funziona il Bonus internet 2022.

Bonus Internet 2022: cos’è e come funziona

high-angle-of-wi-fi-router-with-vacuum-cleanerIl Bonus Internet 2022 consiste in un voucher il cui valore va dai 300 ai 2500 euro in caso di step change, ossia di incremento della velocità di connessione, realizzato con qualsiasi tipo di tecnologia, destinato alle micro, piccole e medie imprese iscritte al REI. In base alle caratteristiche di connettività, velocità di connessione e costi, i voucher sono distinti in tre fasce:

    • voucher di fascia A, distinti in A1 e A2, di importo pari a 300 euro per un contratto della durata da un minimo di 18 mesi a un massimo di 36 mesi, riconosciuto in caso di passaggio a connessioni con velocità massima in download compresa tra i 30 Mbit/s e i 300 Mbit/s (voucher A1) e tra i 300 Mbit/s e i 1 Gbit/s (voucher A2);
    • voucher di fascia B di importo pari a 500 euro per un contratto della durata da un minimo di 18 mesi fino ad un massimo di 36mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 300 Mbit/s e 1 Gbit/s. La soglia di banda minima garantita deve essere pari ad almeno 30 Mbit/s;
    • voucher di fascia C pari a 2.000 euro per un contratto della durata da un minimo di 24 mesi fino ad un massimo di 36 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download superiore a 1Gbit/s. La banda minima che deve essere garantita è pari ad almeno 100 Mbit/s.

Come fare domanda

Print

La gestione del Bonus Internet 2022 è affidata alla società Infratel Italia la quale dovrà predisporre entro 30 giorni dall’adozione del decreto un Piano tecnico e un manuale operativo che comprenda:

  • la descrizione dell’intervento;
  • i criteri di ammissibilità per l’erogazione dei voucher alle imprese;
  • le modalità di attuazione;
  • il relativo quadro economico.

Dalla data di avvio della fase operativa le aziende avranno a disposizione 24 mesi di tempo per richiedere il voucher Internet. I Bonus Internet per le imprese verranno concessi entro questo intervallo di tempo fino ad esaurimento delle risorse stanziate, che ammontano a 609 milioni di euro.