Bonus Irpef per dipendenti 2021: come funziona e a chi spetta
L’ex bonus Renzi, che prevedeva inizialmente 80 euro al mese in busta paga per i lavoratori dipendenti, dopo varie modifiche è rimasto in vigore fino ad oggi. Ma a chi spetta il Bonus Irpef 2021 e quali sono le modalità per riceverlo?
Il bonus che prevedeva 80 euro in busta paga per i lavoratori dipendenti era stato introdotto dal governo Renzi: nel corso dello scorso anno ci sono state diverse modifiche che hanno coinvolto sia l’importo, sia le fasce di reddito in base alle quale assegnare il bonus, sia le modalità di erogazione. Detto questo, il Bonus Irpef 2021 rimane in vigore in questi termini: si tratta di 100 euro in busta paga per tutti i lavoratori dipendenti e categorie assimilate che hanno un reddito annuale lordo inferiore ai 28mila euro.
Per coloro i quali hanno un reddito lordo annuale che va dai 28mila euro ai 35mila euro, l’erogazione del Bonus è prevista sotto forma di detrazione dai redditi da lavoro e l’importo si abbassa dai 100 euro precedentemente indicati ad 80 euro. Se il reddito complessivo sale oltre i 35mila euro la cifra del bonus si riduce in maniera progressiva fino ad arrivare ad annullarsi in corrispondenza dei 40mila euro.
Rimangono esclusi, come previsto già dall’ex bonus Renzi, tutti i pensionati.
Bonus Irpef nella dichiarazione dei redditi
Il Bonus Irpef viene ricevuto direttamente in busta paga, dove il datore di lavoro è tenuto a versarlo al dipendente. Ci sono però anche casi specifici di coloro che, lavorando per privati, come ad esempio le colf oppure i giardinieri, hanno la possibilità di richiederlo durante la compilazione della dichiarazione dei redditi. Rimane fermo il prerequisito del reddito annuale lordo, che deve essere comunque inferiore ai 28mila euro.
Se ci sono i prerequisiti, quindi, un lavoratore che si trova ad avere in reddito inferiore alla soglia stabilita, quando si trova a compilare la dichiarazione dei redditi nel modello del 730 dovrà fare attenzione alla riga C14 (Quadro C, sezione V), inserendo come codice il numero 2 sia sotto la colonna n. 1 sia sotto la colonna n. 3, rispettivamente quella dell’ex bonus Renzi da 80 euro e quella del bonus Irpef da 100 euro.