Bonus lavoratori part time, via alle domande: a chi spetta
Da lunedì 13 novembre via alle domande per il bonus che spetta ai lavoratori part time e che ammonta a 550 euro. Per inviare la domanda c’è tempo fino al 15 dicembre, tramite l’apposita piattaforma dell’INPS. Vediamo insieme di che cosa si tratta e a chi spetta.
A partire da lunedì 13 novembre si apre la finestra per inviare la richiesta all’Inps del bonus spettante ai lavoratori part-time con sospensione ciclica dell’attività di almeno un mese continuativo. Questo prezioso bonus potrà essere richiesto fino al 15 dicembre 2023, facendo domanda tramite la piattaforma dell’Inps.
Proprio quest’ultima dichiarato che i beneficiari di questo sussidio di 550 € sono soltanto i lavoratori che nel 2022 hanno avuto delle interruzioni del proprio lavoro di almeno sette settimane e inferiori alle 20 settimane, e che hanno un contratto di lavoro che prevede uno status di lavoro part-time verticale. In particolare i soggetti interessati sono:
lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un rapporto di lavoro a tempo parziale che prevede periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa, e complessivamente non inferiori a sette settimane e non superiori a venti settimane, dovuti a sospensione ciclica della prestazione lavorativa.
Bonus lavoratori part time: ecco chi sono i beneficiari
Il bonus non potrà essere richiesto dai lavoratori che godono del trattamento pensionistico diretto o che sono percettori della nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego (NASPI). Inoltre nel momento della presentazione della domanda il lavoratore non deve avere alcun altro rapporto di lavoro dipendente.
Tuttavia il bonus è cumulabile con l’assegno di invalidità. Si tratta di un sussidio che viene erogato una tantum a ogni lavoratore e che ha un valore di 550 €, che non concorre alla formazione del reddito e che viene monitorato direttamente dall’Inps. Per l’anno in corso il governo ha stanziato per questo particolare sussidio ben 30 milioni di euro, limite oltre il quale i bonus non saranno più erogati.
Infine ricordiamo che è possibile inviare la propria domanda per ottenere questo bonus soltanto in via telematica attraverso gli appositi canali che si possono trovare sul sito dell’Inps. Il messaggio di riferimento dell’Inps è il numero 3977, che è stato pubblicato sul sito ufficiale il 10 novembre 2023.