Bonus libri Università: come combattere l’inflazione?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
14/09/2023

Il prezzo dei libri universitari è cresciuto a dismisura e molte famiglie italiane sono in difficoltà in quanto non riescono a permettersi l’acquisto dei libri. Ci sono però dei bonus ideati ad hoc che consentono ai ragazzi di avere degli sconti e risparmiare. Vediamo nel seguente articolo quali sono.

ritratto-dall-alto-di-giovani-con-laptop-e-smartphone-seduti-insieme-sul-pavimento-studenti-che-scrivono-lezioni-tenendo-i-libri-di-testo-sulle-ginocchia-min

Frequentare la scuola, ma ancor di più conseguire una laurea, è diventato davvero molto costoso. Per fortuna, per arginare la questione del caro libri Università, bonus e agevolazioni permettono agli studenti universitari di spendere meno, o comunque di ottenere degli aiuti di tipo economico.

Bonus libri Università: quali richiedere?

Libri

Vediamo subito nel dettaglio quali sono i bonus sui libri universitari da poter richiedere nel 2023. Si tratta di misure tutte attive nel 2023, che il governo ha ideato ad hoc per sopperire a questa necessità. Gli studenti universitari possono richiedere moltissimi bonus su svariati ambiti, per rendere il periodo degli studi il meno pesante possibile.

Bonus libri: ecco quali sono le opzioni attive

Vediam0 nel dettaglio quali sono le opzioni attive per avere uno sconto sui libri di testo universitari. I bonus dedicati agli studenti sono i seguenti:

  • Carta della Cultura

  • Carta del Merito

  • esonero dal pagamento dell’iscrizione all’Università

  • fondo studio

  • bonus trasporti

  • detrazioni spese varie sul Modello 730.

Bonus libri: a chi spettano?

Vediamo insieme nel dettaglio a chi spettano i bonus in questione. Per quanto riguarda la platea dei beneficiari di bonus e agevolazioni contro il caro libri Università e per sostenere le spese legate alla frequenza, questa dipende dallo specifico bonus che si intende richiedere.

Carta della cultura: cos’è e come funziona?

Libri

Approfondiamo insieme cos’è e come funziona la Carta della Cultura. Per quanto riguarda la Carta del Merito, questa è concessa a chi riceverà il punteggio massimo durante la Maturità. La Carta spetta entro il diciannovesimo anno di età e concederà un bonus da 500 euro.