Bonus mamme 2024: le novità dalla Legge di Bilancio
Già da qualche giorno, con l’ufficializzazione del testo della prossima Legge di Bilancio, sono state rese note le misure che ne faranno parte. Tra queste, in Manovra 2024 hanno trovato posto tutta una serie di bonus mamme. Per queste donne sono stati confermati tutti una serie di aiuti, che andremo ad analizzare insieme in questa guida. Scopriamo quindi quali sono e come funzionano nei dettagli i bonus mamme in Manovra 2024.
In base a quanto detto fino ad ora, è facile comprendere che non si può parlare di una sola agevolazione, ma di una serie di bonus mamme in Manovra 2024.
Bonus mamme 2024: ecco le novità
Oltre ai bonus famiglia 2023, che molto probabilmente verranno riproposti, la Legge di Bilancio confermerà infatti tutta una serie di misure atte a favorire la natalità. Infatti, le agevolazioni che verranno concesse dal prossimo anno sono pensate per le madri, ma anche per le donne che non lo sono ancora ma desiderano una famiglia e un figlio.
Quanto si risparmia?
Sebbene il testo definitivo debba ancora essere discusso dalle Camere, i bonus mamme in Manovra 2024 hanno già preso forma. La prima misura, già definita come “bonus mamma” consentirà alle lavoratrici di ottenere uno sgravio ai contributi, con un tetto massimo pari a ben 3.000 euro.
Ma non si tratta dell’unica misura di sostegno per le madri, in quando anche il bonus asilo nido, già attualmente attivo, verrà confermato. Tale agevolazione, a partire dal prossimo anno, verrà addirittura potenziata.
E a questi due aiuti economici per le donne verranno affiancati anche altri provvedimenti, che gioveranno alle famiglie con figli e che esamineremo nei dettagli a breve.
Come ottenere lo sconto bonus mamme?
Ma occupiamoci, in primis, del cosiddetto bonus mamma, l’agevolazione che consentirà di ottenere uno sgravio contributivo. Tale sgravio è del 100% e, stando all’attuale testo della Legge di Bilancio, spetterà a tutte le madri, indipendentemente dalla condizione reddituale.
Le altre misure per madri nella Legge di Bilancio 2024
Analizziamo ora gli altri bonus mamme in Manovra 2024, che si affiancheranno allo sgravio contributivo per le lavoratrici. Come anticipato, nel 2024 verrà potenziato il cosiddetto bonus asilo nido, il cui importo salirà. Tuttavia, la misura aumenterà solamente per chi ha avuto più di un figlio.
L’agevolazione verrà cioè modificata per le rette relative al secondo figlio, e qualora questo nascesse a partire dal 1° gennaio 2024. Per poterne avere diritto, la famiglia dovrà già aver avuto un primo figlio. All’interno del nucleo familiare richiedente, dunque, dovrà essere già presente un minore, che abbia un’età inferiore ai 10 anni.