Bonus mamme disoccupate 2023: importi, domanda e requisiti
Il governo ha deciso di confermare anche per il 2023 il bonus mamme disoccupate, che garantisce importi fino a 1800 euro mensili per le potenziali beneficiarie. Gli importi mensili variano in base a differenti fattori che analizzeremo in seguito. Approfondiamo la questione nel seguente articolo.
L’assegno di maternità, detto anche bonus mamme disoccupate, sarà confermato per il 2023 visto il grande successo dello scorso anno. Si tratta di un contributo economico che viene erogato dal Comune alle neo-mamme che non lavorano, e sono in stato di disoccupazione. Anche se gestito dal Comune, il bonus viene comunque erogato dall’Inps, in vase al quantitativo di domande presentate.
Vediamo come funziona il bonus mamme disoccupate nel dettaglio nel seguente articolo.
Bonus mamme disoccupate: quali sono i requisiti?
Vediamo quali sono i requisiti per ottenere il bonus mamme disoccupate 2023. Quelli essenziali sono:
- cittadinanza italiana oppure comunitaria con residenza in Italia o extracomunitaria con regolare permesso di soggiorno;
- Isee che non superi i 17.747,58 euro. Se il valore Isee non supera questa cifra allora può accedere al contributo economico anche la madre che non sia disoccupata, ma in questo caso non dovrà risultare titolare di altri sostegni statali destinati alle donne con figli.
Attenzione: il bonus spetta anche nei casi di adozione o affidamento pre-adottivo. Il minore, per usufruirne, non deve aver superato i sei anni di età al momento dell’adozione.
Bonus mamme disoccupate: come fare domanda?
Vediamo ora come fare domanda per avere il bonus mamme disoccupate 2023. È necessario presentare il proprio indicatore Isee, per garantire il possesso del requisito economico. Sarà poi l’amministrazione comunale a inoltrare all’Inps le informazioni, e l’Istituto si occupa poi dei pagamenti. Sarà onere del Comune inoltrare all’Inps l’Iban su cui andare ad accreditare il bonus.
La domanda deve essere presentata al proprio Comune di residenza entro 6 mesi dalla nascita del figlio o figli. Il pagamento del bonus avviene entro 45 giorni.