Bonus Manovra 2024: quali sono le novità?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
02/11/2023

Nel recente vertice di maggioranza, una delle principali questioni da risolvere riguardava i bonus casa, con Forza Italia che è riuscita a limitare gli effetti degli aumenti della cedolare secca sugli affitti brevi. Il testo della Legge di Bilancio è stato inviato al Parlamento, e sembra ormai definitivo, come confermato implicitamente dalla stessa Presidente del Consiglio Meloni.

28-dicembre-Bonus-sud-no-scritta

La Manovra 2024 presenta una serie di bonus confermati, alcuni che subiscono modifiche e altri che non sono stati rifinanziati. Il Bonus Mobili è stato confermato, ma con una riduzione del tetto di spesa. L’agevolazione per l’acquisto di elettrodomestici e arredi per la casa sarà limitata a 5.000 euro, scendendo dai precedenti 8.000 euro.

Bonus Manovra 2024: quali sono stati confermati?

superbonus 110

I bonus edilizi, come il bonus ristrutturazioni, ecobonus e bonus barriere architettoniche, sono stati confermati e finanziati per almeno un altro anno. Tuttavia, il bonus green, che prevedeva una detrazione Irpef del 50% sull’Iva per l’acquisto di case di classe A e B, non è stato rifinanziato.

Che ne sarà del Superbonus?

Il Superbonus, invece, subirà una riduzione ulteriore nel 2024, scendendo al 70%. Tuttavia, rimarrà al 110% fino alla fine del 2023 per i lavori avviati nel 2022 su unifamiliari e condomini. Viene anche introdotta una restrizione per gli immobili ristrutturati con il 110%, che vedranno una plusvalenza del 26% calcolata sul valore aggiunto dai lavori se venduti entro dieci anni dalla loro conclusione.

Bonus per i giovani: quali sono disponibili?

Il bonus per le agevolazioni dei mutui per i giovani under 36 con un Isee inferiore a 40.000 euro è stato confermato fino al 31 dicembre 2024, con il limite di valore dell’immobile fissato a 250.000 euro. Per quanto riguarda il bonus sociale elettrico, sono stati stanziati 200 milioni per il primo trimestre del 2024, offrendo un contributo straordinario ai clienti domestici titolari di bonus sociale elettrico per gennaio, febbraio e marzo 2024.

Rafforzati bonus asilo nido e trasporti

Trasporti, Pubblici

Il bonus asilo nido è stato rafforzato per i neonati del 2024 con almeno un fratello o una sorella sotto i dieci anni. Il buono asilo nido per queste famiglie è stato aumentato a 2.100 euro. Tuttavia, il bonus acqua, che copriva il 50% delle spese per sistemi di filtraggio e mineralizzazione, non è stato rifinanziato.

Il bonus trasporti è stato quasi del tutto eliminato, ad eccezione delle famiglie con un Isee fino a 15.000 euro che potranno utilizzare la social card “Dedicata a te” per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico locale. Infine, l’App18, il bonus da 500 euro per i neomaggiorenni, non sarà confermato e sarà sostituito da due carte, la Carta cultura e la Carta del Merito, entrambe da 500 euro e cumulabili, legate al reddito e al rendimento scolastico.